“Le sfide che affrontiamo sono molteplici: dalla dispersione scolastica alla violenza di genere, dalla salute mentale alle dipendenze, fino alla povertà e all’emergenza abitativa. Con l’ingresso delle nuove assistenti sociali, cerchiamo di potenziare le nostre azioni e offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni della comunità. Sono sfide importanti che le professioniste insieme ad altre figure come lo psicologo, il mediatore familiare e criticale e gli educatori sapranno affrontare. La presenza di un team di assistenti sociali, affiancato da psicologi, mediatori familiari e educatori, rappresenta un passo avanti significativo verso una comunità più inclusiva e solidale. Alla firma del contratto e all’accoglienza delle nuove assistenti sociali era presente anche la dirigente delle Risorse Umane Direzione I, Alessia Meli. Con questo potenziamento, l’Amministrazione comunale conferma il suo impegno a garantire servizi sociali di qualità e a costruire una rete di protezione sociale sempre più solida e capillare.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Il distretto socio-sanitario 39 rafforza i servizi sociali: 5 nuovi assistenti sociali a disposizione dei cittadini
Bagheria, 9 ottobre 2024 • Il Comune di Bagheria, in qualità di ente capofila del distretto socio sanitario 39, ha assunto 5 nuove assistenti sociali. Da lunedì 7 ottobre, queste professioniste sono operative sul territorio del distretto che non comprende solo Bagheria ma anche i comuni di Altavilla Milicia, Casteldaccia, Ficarazzi e Santa Flavia, pronte a dedicarsi al benessere dei cittadini più fragili. “Il ruolo del servizio sociale è fondamentale per intercettare e supportare i nuclei familiari in difficoltà”, ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali, Emanuele Tornatore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento