La Mohicani Edizioni pubblica "Canada" del violoncellista Insinna. La presentazione il 12 ottobre al Circolo del Tennis con un concerto di musica classica

Il volume "Canada"- scritto dal violoncellista Marcello Insinna e appena pubblicato dalla casa editrice Mohicani Edizioni - sarà presentato sabato 12 ottobre, ore 17, nel giardino del Circolo del Tennis Palermo (Viale del Fante 3). Insieme all'autore (per tanti anni violoncellista dell'Orchestra lirico-sinfonica del Teatro Massimo), interverranno: la musicista Carmen Avellone (cantante e docente della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group), la giornalista Ambra Drago, il presidente del Circolo del Tennis Giorgio Lo Cascio e la responsabile eventi del CTP Anna Petronio.
Il dibattito sarà accompagnato da un'esibizione musicale del quartetto di violoncellisti (Giorgio Gasbarro, Francesco Pusateri, Thomas Rizzo e Marcello Insinna).SINOSSI:
Il libro "Canada" racconta un avventuroso viaggio in coppia nell’ovest del Canada. Alla scoperta delle caratteristiche di un Paese dove la natura è predominante, selvaggia. Migliaia di chilometri, da Vancouver a Dawson City, cittadina sub polare costruita sul permafrost, e anche oltre, su strade in cui incontrare un’altra auto rappresenta un diversivo. Un’immersione totale nei paesaggi immensi della British Columbia, Alberta, Yukon, sconfinando anche in Alaska. Un’esplorazione nei territori che videro la corsa all’oro, alla fine del 1800 e all’inizio del secolo scorso per ritrovarsi, infine, affascinati dalle variegate caratteristiche dei numerosi Parchi Nazionali come Banff e Jasper.

BIOGRAFIA

MARCELLO INSINNA, violoncellista palermitano, entra a far parte, giovanissimo, dell’orchestra lirico-sinfonica del Teatro Massimo di Palermo. Interessato anche alla parte creativa, si è dedicato alla composizione musicale fin da ragazzo, realizzando brani dal gusto personale. Tra l'altro, ha composto la colonna sonora per il documentario “Dalle Officine Doucrot alla Scuola di Cinema “, che è stato presentato al Sicilian Film Festival di Miami Beach.

Negli ultimi anni ha riscoperto l’interesse per la scrittura letteraria, un’attività iniziata in giovane età e successivamente sospesa.

Nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro dal titolo ironico “Fritto misto”, racconti brevi di vario genere.

Nel 2015 ha pubblicato “Frammenti d’anime”, racconti dal carattere più articolato.

Con la Mohicani Edizioni, oltre a "Canada"(uscito nei giorni scorsi), ha pubblicato nel 2018 “Il cane a molla e altri racconti”.

Spesso le sue storie hanno ispirato Marcello Insinna alla creazione di opere realizzate con materiali di riciclo e talvolta musica, parole e immagini si sono fuse in un’unica rappresentazione che ha caratterizzato la sua personalità.

Nessun commento:

Posta un commento