Mimma Cinà, figura molto conosciuta in città per il suo impegno nel volontariato e nella gestione della Caritas cittadina, porterà la sua vasta esperienza e le sue competenze al servizio della comunità bagherese. La sua nomina è un segnale dell'impegno dell'Amministrazione comunale a rafforzare le politiche sociali e a rispondere in modo efficace ai bisogni dei cittadini più fragili.
Cinà vanta una lunga carriera nel sociale, caratterizzata da un impegno costante nel contrasto alla povertà e nel sostegno alle famiglie in difficoltà. La sua esperienza alla guida della Caritas cittadina le ha permesso di maturare competenze specifiche nell'ambito dell'emergenza abitativa, delle politiche socio-sanitarie e del contrasto alle povertà.
In questo nuovo ruolo, Mimma Cinà affiancherà il sindaco nell'attuazione del programma di governo, con particolare attenzione alle seguenti tematiche: Emergenza abitativa: L'Amministrazione comunale intende intensificare gli interventi per garantire a tutti i cittadini il diritto ad una casa; Politiche socio-sanitarie con particolare attenzione ai più fragili; Contrasto alla povertà per sostenere le famiglie in difficoltà e promuovere l'inclusione sociale.
L'amministrazione comunale intende avvalersi della professionalità di Mimma Cina per l'esperienza consolidata in ambienti multiculturali e le ottime capacità di comunicazione e di lavoro di squadra quale presidente della Caritas San Giovanni Bosco e presidente associazione Agape dal 2001 al 2017, presidente della Caritas cittadina dal 2018 ad ottobre 2023, animatrice della Chiesa San Giovanni Bosco, coordinatrice e organizzatrice in CGIL Camera del Lavoro di Bagheria e nel patronato INCA, oltre a revisore dei conti della Camera del Lavoro e con numerosi anni di volontariato alle spalle.
Nessun commento:
Posta un commento