Nautica. A Roma il Salone internazionale e l’Afina, dopo Bologna e Napoli, porterà il suo progetto anche in Sicilia

Gennaro Amato
Presidente AFINA
Dopo dieci anni torna a Roma, da sabato 7 a domenica 15 dicembre, il Salone Nautico Internazionale. Ad organizzare la manifestazione dedicata alla nautica da diporto è l’AFINA (Associazione Filiera Italiana della Nautica). che ha voluto riportare a Roma un’esposizione dedicata alla media e piccola marineria da diporto.Saranno circa 60 le aziende del settore nautico che esporranno le proprie produzioni nei padiglioni 7 e 8 del quartiere fieristico di Roma Capitale con 250 le imbarcazioni, tra gozzi, battelli pneumatici e motoscafi open e cabinati, presenti negli oltre 16 mila metri quadrati del salone.Durante il salone saranno realizzate tavole rotonde, alle quali prenderanno parte alte cariche istituzionali, autorità e professionisti del settore, per la definizione di un piano d’intervento risolutivo per l’implementazione dei posti barca e la realizzazione di nuove Marine.

AFINA, già organizzatrice dei Saloni Internazionali Navigare e Nauticsud, a Napoli, e di quello di Bologna, punta a rafforzare il circuito delle esposizioni dedicate alla piccola e media nautica da diporto.

“Da anni, grazie alla notevole crescita produttiva del comparto cerchiamo di dare una giusta e concreta visibilità a questo comparto che rappresenta la vera spina dorsale della nautica italiana da diporto – afferma Gennaro Amato, presidente di Afina  -. Negli ultimi dieci anni, da quando sono presidente di questa associazione, ho sempre cercato di promuovere l’intero settore e favorire lo sviluppo delle oltre 250 aziende nostre iscritte. Roma rappresenta la piazza ideale non solo per il suo ruolo di capitale d’Italia, ma per la centralità geografica del nostro progetto fieristico, tra Bologna e Napoli, ma che presto vedrà interessata anche la Regione Sicilia”.

Nessun commento:

Posta un commento