Mazda CX-80 si propone come la nuova ammiraglia della Casa di Hiroshima. Lunga circa 5 metri, larga 1,89 e alta 1,71, offre un generoso spazio interno grazie a un passo di 3,12 metri. Il bagagliaio ha una capacità che varia dai 437 litri fino a un massimo di 1.987 litri.
CX-80 esteticamente si distingue per le linee scolpite e il frontale imponente, sottolineato dalla griglia e dai gruppi ottici di ultima generazione. Il profilo laterale è arricchito da dettagli cromati attorno ai finestrini, che enfatizzano la presenza della terza fila di sedili.
La parte posteriore, con scarichi nascosti e fanali a forma di "L", evidenzia un look sofisticato, in linea con il segmento premium. La CX-80, poi, è caratterizzata da alcuni dettagli come le barre al tetto, i cerchi di lega d’alluminio da 20’’ grigio lucido e da alcune tinte specifiche per la carrozzeria.
Nonostante le dimensioni, la CX-80 garantisce facilità di manovra grazie al sistema di telecamere a 360° e alla tecnologia See-Through View, che offre una visuale completa dell’area circostante sul display interno.
Dentro, ottima la qualità dei materiali con gli interni che possono essere configurati in tre diversi modi: con il sedile posteriore a divanetto, per un totale di sette posti. Oppure con sedute singole e un passaggio centrale: sei posti. E ancora, sempre con sedili singoli in mezzo ma divisi da una consolle centrale, di nuovo per sei passeggeri.
Tecnologie all’avanguardia, come il display digitale da 12,3 pollici per la strumentazione, l’infotainment e l’head-up display. Cinque gli allestimenti disponibili: Exclusive-line, Takumi, Homura, Takumi Plus e Homura Plus.
La gamma motori include due opzioni: la e-Skyactiv Phev, sistema ibrido plug-in con motore benzina 2.5 litri e motore elettrico da 175 cv. alimentato dalla batteria agli ioni di litio da 17,8 kWh , per una potenza complessiva di 327 cv. e 500 Nm di coppia e la e-Skyactiv D, diesel sei cilindri da 3.3 litri con 249 cv. e 550 Nm, supportato da un sistema mild hybrid a 48V.
Tecnologie all’avanguardia, come il display digitale da 12,3 pollici per la strumentazione, l’infotainment e l’head-up display. Cinque gli allestimenti disponibili: Exclusive-line, Takumi, Homura, Takumi Plus e Homura Plus.
La gamma motori include due opzioni: la e-Skyactiv Phev, sistema ibrido plug-in con motore benzina 2.5 litri e motore elettrico da 175 cv. alimentato dalla batteria agli ioni di litio da 17,8 kWh , per una potenza complessiva di 327 cv. e 500 Nm di coppia e la e-Skyactiv D, diesel sei cilindri da 3.3 litri con 249 cv. e 550 Nm, supportato da un sistema mild hybrid a 48V.
Nessun commento:
Posta un commento