Contratto di Fiume e di Costa – da Sant’Erasmo all’ex Bagni Virzì, in attesa di valutazione e delibera da parte del Consiglio Comunale. Un altro tema affrontato è stato quello della balneabilità del lungomare, grazie al progetto del collettore fognario Sud-Orientale di via Messina Marine. I lavori, consegnati all’impresa ad aprile 2024, dovranno essere ultimati entro 30 mesi. Questi progetti rappresentano un investimento complessivo di circa 100 milioni di euro, il più grande intervento di riqualificazione previsto nei cinque anni di amministrazione Lagalla. Si tratta di un’azione concreta e necessaria, che cambierà il volto della Costa Sud e di tutta la città di Palermo. Continueremo a vigilare affinché questi interventi procedano senza ritardi e nel massimo interesse della comunità». Lo dichiara il Presidente della VII Commissione Consiliare del Comune di Palermo, Pasquale Terrani.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Comune Palermo: Riqualificazione Costa Sud di Palermo – Dichiarazione consigliere Terrani
«Questa mattina, su mia espressa richiesta tramite nota ufficiale, è stato effettuato un sopralluogo in via Messina Marine, un’arteria ad alto flusso veicolare, nel tratto che va dal Bar del Bivio fino al confine con il Comune di Ficarazzi. L'obiettivo è stato verificare le operazioni di diserbo e potatura degli alberi e discutere della riqualificazione del Mammellone di Acqua dei Corsari, nell’ambito del progetto da 11,3 milioni di euro denominato "Parco Libero Grassi". Al sopralluogo era presente l'Assessore all'Ambiente Pietro Alongi, insieme a numerosi residenti dei quartieri Bandita e Acqua dei Corsari. L'Assessore ha confermato che a breve verranno consegnati e avviati i lavori per il Parco Libero Grassi e ha già predisposto un intervento per il diserbo e la potatura lungo via Messina Marine. Abbiamo inoltre fatto il punto sugli interventi che l’amministrazione Lagalla ha già avviato per la riqualificazione e rigenerazione della Costa Sud, tra cui: Parco Mare allo Sperone e Porticciolo Bandita – in attesa di aggiudicazione da parte delle aziende che hanno partecipato al bando di Invitalia. Lungomare Bandita – il Consiglio Comunale si esprimerà a breve sulle osservazioni ricevute, per poi inviare il progetto a Invitalia e avviare la procedura del bando.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento