La salute mentale dei giovani in un progetto Europeo che Getta uno sguardo all'arte: Presentato a Palermo Healthy Inclusion Through Art

E' stato presentato oggi, nel nuovo spazio di Metaintelligenze Onlus alla Cala, il progetto 'Healthy Inclusion through Art', co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del bando “Partenariati di cooperazione nel settore della gioventù”.
Il progetto, della durata di due anni, coinvolge sette partner provenienti da Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Portogallo e Spagna.
Nel corso della vita, una persona su quattro sperimenta un qualche tipo di problema di salute mentale, come riportano i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, con una tendenza a manifestarsi durante l'adolescenza e la giovinezza. I disturbi psicologici sono in aumento, ma è a partire dalla pandemia che, da un lato, il problema è diventato visibile su larga scala e, dall'altro, i servizi di salute mentale hanno registrato un significativo aumento della domanda.
Un numero significativo di adolescenti e di giovani non dispone di strumenti per una sana gestione della sfera emotivo-motivazionale e relazionale, e sempre più spesso si ritrovano a vivere condizioni che tendono al ritiro sociale, a problemi di identità, ansia e attacchi di panico che, se non prevenuti e trattati precocemente, possono portare a gravi disturbi e sintomi di malattia mentale.
Per tutto questo è necessario, da un lato, formare professionisti nel campo della gioventù e, dall'altro, creare spazi che facilitino la partecipazione sociale dei giovani nei gruppi di pari, dove spesso la salute mentale viene messa in secondo piano. L’obiettivo generale del progetto, quindi, consiste nell’incrementare l’inclusione sociale dei giovani che soffrono di disturbi psicologici o altri sintomi emergenti attraverso una metodologia di lavoro giovanile focalizzata sullo sullo sviluppo dei talenti artistici e degli interessi dei giovani.
Il progetto prevede nello specifico: La realizzazione di un Corso di Formazione Online, interamente gratuito, per promuovere lo sviluppo delle competenze chiave degli operatori giovanili e di altri professionisti nel campo della gioventù nel concettualizzare, riconoscere e affrontare i disturbi e i sintomi emergenti della salute mentale che ostacolano l'inclusione sociale dei giovani, che avrà inizio il prossimo 6 marzo; la progettazione di nuovi strumenti educativi per consentire ai professionisti del settore giovanile di offrire ai giovani con disturbi e/o sintomi di salute mentale emergenti un percorso efficace per il recupero precoce e l'inclusione sociale; l’implementazione dei nuovi strumenti progettati con gruppi di ragazzi con disturbi e/o sintomi emergenti di salute mentale e, infine, la realizzazione di 7 opere d’arte formulate, preparate, sviluppate e realizzate in ogni paese dai professionisti del settore giovanile e artisti, insieme ai giovani per facilitarne l'inclusione sociale attraverso attività artistiche co-creative.
L’incontro di oggi è stato finalizzato a presentare il corso di formazione, a cui sono invitati tutti gli operatori impegnati nell’ambito della gioventù. Le registrazioni al corso saranno aperte fino al 5 marzo prossimo. Giovedì 6 marzo alle ore 17 ci sarà un incontro online per tutti i partecipanti al corso, in cui verrà presentata la piattaforma e i materiali del corso. Per richiedere informazioni, si potrà contattare Metaintelligenze Onlus al numero whatsapp 3517925745.

Nessun commento:

Posta un commento