La scuola di Jazz e l’orchestra sono esempi di un impegno reiterato nel tempo che ha dato risultati di grande rilievo. Da martedì prossimo quando riprenderanno i lavori della V commissione faremo le barricate affinché gli atti di imperio sul Brass, da parte di settori del centrodestra, vengano respinti in maniera da rendere la fondazione affrancata rispetto alla politica. Comprendo le ragioni che si legano al fatto che la Regione sostiene economicamente la Fondazione Brass, ma mai questa dovrà diventare un sottogoverno”. Lo afferma Roberta Schillaci, vice capogruppo del Movimento Cinquestelle e componente della commissione Cultura all’Assemblea regionale siciliana.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Sicilia; Cultura: Schillaci (M5s), No a Brass Group trasformato in sottogoverno, va salvagurdata Autonomia della Fondazione che è un’eccellenza nel Panorama Musicale Internazionale
“La Fondazione Brass, eccellenza nel panorama musicale internazionale, mantenga la sua autonomia. Non condivido il testo della riforma del Brass group che stiamo esaminando in commissione Cultura all’Ars e ritengo che e ingerenze della politica in certi settori, come quello musicale e artistico, sono quasi sempre deleterie. Va salvaguardato il patrimonio culturale che in tanti anni la Fondazione Brass ha saputo costruire, e per questa ragione non è assecondabile l’idea di intervenire sullo statuto prevedendo l’ingresso di componenti del Cda di nomina regionale, dando maggiore peso alla parte pubblica rispetto a quella privata che finora ha svolto bene la sua funzione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento