Dal 10 al 13 aprile, nel cuore pulsante del design e dell'arredamento milanese, punto di riferimento mondiale per l'eccellenza del design, "Poliedrica" ha offerto ai visitatori un'esperienza immersiva all'interno di un percorso espositivo dedicato alla bellezza e all'arte contemporanea.
In collaborazione con Musti, ha lavorato anche la moglie, l'architetto e designer Anna Russo, per realizzare dei complementi di design J&Well. Il design di questi ultimi è ispirato alla forma dei gioielli, sottolineando la loro caducità quando tutto è fondato esclusivamente sulla forma.
I colori caldi e solari dell'allestimento hanno creato un'ambientazione ideale per un dialogo continuo tra opere, forme inedite e suggestioni che ruotavano attorno al tema universale della gioia, "Happiness", scelto da Superstudio per il Fuori Salone del Mobile 2025.
L'opera di Musti rappresenta un sentito omaggio alla figura carismatica di Topazia Alliata, che ha saputo incarnare l'essenza e i valori positivi che animano sia la visione artistica dell'autore che la tradizione di qualità di Duca di Salaparuta. "Poliedrica" si è posta come un ponte ideale tra la storia nazionale e la figura di Topazia Alliata, madre di Dacia Maraini e moglie dell'antropologo Fosco Maraini, suscitando ammirazione e riflessione nei numerosi visitatori accorsi, soprattutto il 10 aprile alle 18, in occasione della presentazione del Colomba Platino, ispirato alla Colomba di Picasso e dedicato a Topazia Alliata per la cantina storica.
Alla presenza del direttore Roberto Magnisi e di Andrea Amadei, sommelier di successo, noto per le varie trasmissioni con la nota conduttrice Antonella Clerici, e ora curatore di una rivista nazionale, "The Art of Wine", che celebra l'eccellenza del vino in combinazione con la bellezza dei luoghi, tra cui Bagheria e il suo museo storico Guttuso.
Inoltre, Arrigo Musti ha realizzato, con Maurizio Scianna, una linea denominata "Aquaring", destinata a coniugare la migliore eccellenza della ceramica italiana con l'arte contemporanea.
Il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, e l'assessore alla Cultura, Daniele Vella, si congratulano vivamente con Arrigo Musti e con la Cantina Duca di Salaparuta per questo prestigioso evento, sottolineando come iniziative di questo genere contribuiscano ad arricchire il patrimonio culturale e a promuovere l'immagine del territorio a livello nazionale e internazionale. Il successo di "Poliedrica" alla Design Week di Milano è un motivo di vanto per tutta la comunità e un auspicio per future collaborazioni altrettanto fruttuose.
L'inventrice e madrina Gisella Borioli della settimana del design italiano ha scelto, tra i tanti luoghi iconici del design, di essere intervistata (dal TG2 Costume e Società è da TV Moda di Milano Finanza) dinanzi all'opera della Duca di Salaparuta.
Nessun commento:
Posta un commento