Il titolo di questo programma allude alle storie romantiche raccontate in queste canzoni, eseguite dal chitarrista Leo Andersen e dalla cantante Eva Sola. Gli artisti riescono a ricreare insieme la potenza espressiva di questo repertorio tuffandosi nella vocalità e lo stile strumentale di quegli anni. Questo spettacolo presenta una selezione di 16 tra le canzoni più rappresentative degli anni Quaranta, un viaggio nostalgico nel mondo degli anni Quaranta: Manzi, Contursi e i fratelli Exposito: la celebrazione di un evento di indimenticabile eredità musicale.
Programma del concerto:
- Naranjo en Flor (Virgilio Exposito- Homero Exposito)
- Como dos extraños (Pedro Laurencio J.Maria Contursi)
- Fruta amarga (Hugo Gutiérrez Homero Manzi)
- Pecado (Armando Pontier - Carlos Bahr)
- Trenzas (Armando Pontier -Homero Exposito)
- Por la vuelta (José Tinelli - Enrique Cadicamo)
- Tu pálida voz (Charlo - Homero Manzi)
- Después (Hugo Gutierrez - Homero Manzi)
- Malena (Lucio Demare - Homero Manzi)
- María (Aníbal Troilo - Catulo Castillo)
- Nostalgias (Juan Carlos Cobian - Enrique Cadicamo)
- Nuestro juramento (Benito de Jesús)
- Mucho corazón (Emma Elena Valdemar)
- Vete de mi (Homero Exposito -Virgilio Exposito)
- Uno (Mariano Mores-Enrique Santos Discepolo)
- Yuyo verde (Domingo Federico - Homero Exposito)
Info e costi
Il costo dell’abbonamento annuale all’intera stagione è di 110 euro. Ridotto 90 euro (per under 25, over 65, Regioniamo Sicilia e possessori di carta Feltrinelli). I biglietti dei singoli concerti hanno un costo di 10 euro per quello intero, 8 euro ridotto (under 25, over 65 , Regioniamo Sicilia, Fidapa e possessori di carta Feltrinelli). Per gli studenti del conservatorio invece il biglietto avrà un costo di 5 euro.
Per info: assmusicamente@gmail.com oppure +39 393 242 78 51 +39 3396247372
Nessun commento:
Posta un commento