Comune Palermo: “Libertà di stampa e memoria: la strage di Pizzolungo” – Dichiarazione assessore Ferrandelli

L’assessore Fabrizio Ferrandelli ha partecipato stamani, in rappresentanza del sindaco, alla manifestazione “Libertà di stampa e memoria: la strage di Pizzolungo”, svoltasi presso il Giardino della memoria di Ciaculli e promossa dall’Associazione Siciliana della Stampa e dal Gruppo Cronisti Siciliano (GCS), in collaborazione con l’ANM e l’Ordine dei giornalisti di Sicilia.
Durante la cerimonia - che ha ricordato la strage di Pizzolungo, avvenuta 40 anni fa, il 2 aprile 1985 - è stata collocata una targa commemorativa per Barbara Rizzo ed i suoi figli, i gemellini Salvatore e Giuseppe Asta. E' stata, inoltre, svelata anche la nuova targa dedicata a Boris Giuliano, il capo della Squadra mobile di Palermo assassinato il 19 luglio del 1979 da cosa nostra. «Nuovi mafiosi crescono – ha commentato Ferrandelli - la memoria ci supporta nel richiamo ai valori della resistenza alla mafia indicando alle nuove generazioni gli eroi da emulare e i principi da seguire in una battaglia culturale che ancora oggi, come ci mostrano i fatti di Monreale, è attuale». Foto di Stefano Patania.

Nessun commento:

Posta un commento