Più di 75mila persone vivono con una stomia, una procedura chirurgica che crea un'apertura artificiale nel tratto digerente o urinario per il passaggio di feci o urine - spesso necessaria a causa di neoplasie o malattie croniche.
In Italia il numero di pazienti stomizzati è in costante aumento. La stomia rappresenta una condizione complessa che richiede un approccio multidisciplinare e integrato.
Oggi presso l'Hotel Nazionale (Sala Capranichetta) a Roma, Convatec ha organizzato l’evento scientifico “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con la stomia. A che punto siamo?”, dedicato all’approfondimento degli sviluppi più recenti e delle prospettive future nella gestione multidisciplinare delle persone stomizzate.
L’incontro ha coinvolto esperti clinici, ricercatori, professionisti sanitari e rappresentanti delle associazioni di pazienti, ponendo particolare attenzione agli aspetti clinici, psicologici e sociali della condizione stomale. L’evento rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale e scientifico, finalizzata a migliorare concretamente la qualità della vita dei pazienti.
Nessun commento:
Posta un commento