Catania, 27 maggio 2025 – Si è conclusa la selezione delle startup che accederanno alla finale regionale del Sud Innovation Champions Roadshow – Tappa Sicilia, in programma giovedì 30 maggio alla Vecchia Dogana di Catania, all’interno della manifestazione CatanIA, in vista della finalissima nazionale di ottobre a Messina.
Cinque le realtà finaliste, rappresentative di un ecosistema siciliano vivo, competitivo, trasversale:
Artificialis – Dicto AI, prima piattaforma europea per monitorare e gestire il rischio reputazionale derivante dai Large Language Models.
CreationDose – MediaTech company a supporto della creator economy con tecnologie AI per ottimizzare contenuti e connessioni tra brand e creatori.
MUV – Piattaforma di gamification e analisi CO₂ per contribuire agli obiettivi di mobilità sostenibile Scope 3 di aziende e istituzioni.
P.R.I.S.M.E.D. – Infrastruttura digitale per la prevenzione delle ICA che integra AI, robotica collaborativa, simulazione, blockchain e analisi dati.
Restorative Neurotechnologies – Dispositivo medico certificato per la riabilitazione cognitiva, basato su occhiali prismatici e serious games.
“La Sicilia ha risposto. E il livello dei progetti finalisti dimostra che qui non serve aspettare, serve credere e costruire”, dichiara Roberto Ruggeri, Presidente di Sud Innovation APS e promotore dell’iniziativa.
“Chi vuole davvero cambiare le cose, qui ha già un posto.”
“Una grande risposta delle startup siciliane. Siamo felici del successo dell’iniziativa, che dimostra la grande potenzialità ed energia innovativa di questo ecosistema.”
– aggiunge Vincenzo Tanania, Partner Digital Innovation PwC Italy.
L’evento sarà ospitato presso la Vecchia Dogana Hub, nuovo spazio per l’innovazione a Catania, all’interno della manifestazione CatanIA, promosso da Davide Pisasale, fondatore di Aitho.
“Vecchia Dogana Hub nasce con una missione connettiva, per rafforzare un territorio che ha tanta vitalità ma a volte manca di possibilità di confronto ricorrenti e sistemiche. Il nuovo spazio sarà questo: un luogo per costruire un punto di vista comune”, afferma Pisasale.
La startup vincitrice rappresenterà la Sicilia alla finalissima nazionale del 17 ottobre a Messina, nell’ambito del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025, l’evento che riunirà investitori, imprese, istituzioni e centri di ricerca da tutto il Paese.
Il Summit, promosso anche quest’anno dal Comune di Messina, rappresenta il momento di convergenza delle energie attivate dal Roadshow e conferma il ruolo della città nello sviluppo di una visione sistemica per l’innovazione nel Sud Italia.
Il Sud Innovation Champions Roadshow è promosso da Sud Innovation APS, insieme ai suoi Innovation Partner PwC Italia e Factory Accademia.
Dopo Catania, il prossimo appuntamento sarà il 25 giugno a L’Aquila per la tappa abruzzese, e il 26 giugno a Bari per quella pugliese.
Nessun commento:
Posta un commento