Cinque giorni dedicati alla musica e al patrimonio artistico e culturale siciliano. La rassegna è stata voluta fortemente dal direttore artistico Ambrogio D’Amico, contrabbassista di fama internazionale e dall’amministrazione comunale di Trappeto con il sindaco Santo Cosentino. Main sponsor l’Atelier Maria Grazia Albano Collezioni Sposa a Balestrate e si ringrazia la parrocchia Maria Santissima Annunziata per la disponibilità degli spazi. Le cinque serate saranno presentate dalla giornalista Anna Cane. Ingresso libero.
Si partirà con il jazz, mercoledì 30 luglio, con l’Orchestra Jazz Siciliana, Vito Giordano feat Carmen Avellone; l’indomani il concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e il suo quartetto; venerdì 1 agosto il concerto del Quartetto Ungherese Horvath Balazs; il 2 agosto, il concerto della banda musicale di Paceco, diretta dal maestro Asaro; in conclusione, domenica 3 agosto, i Jumpin’up in concerto.
Quest’anno la manifestazione – ha detto il sindaco Santo Cosentino – è per palati musicali raffinati. La nostra città non è soltanto un bellissimo luogo di balneazione ma promuove anche eventi culturali, fra cui la musica, attraverso questa rassegna che, giunta alla XI edizione, ogni anno riscuote grande successo. Il nostro obiettivo è alzarne il livello con il contributo anche di preziosi artisti internazionali”.
Il programma
• Mercoledì 30 luglio ore 21:30 Hollywood Movies: Vito Giordano feat Carmen Avellone – Orchestra Jazz Siciliana Brass Group
• Giovedì 31 luglio ore 21:30 Concerto dell’armonicista Giuseppe Milici e il suo quartetto
• Venerdì 1 agosto ore 21:30 Concerto del quartetto ungherese Horvath Balazs
• Sabato 2 agosto ore 21:30 Concerto della Banda musicale Maestro Asaro di Paceco
• Domenica 3 agosto ore 21:30 Jumpin’up in concerto
Nessun commento:
Posta un commento