Traffico illecito di rifiuti metallici tra Messina e Catania: scattano 10 misure cautelari

Vasta operazione della sezione di messina del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Sicilia. Sono state eseguite misure cautelari all'indirizzo di dieci persone ( due in carcere,  sette ai domiciliari e una misura di divieto temporaneo di esercitare attività imprenditorialinel settore della gestione dei rifiuti))e sequestrate quattro aziende. In particolare si tratta della RO:FE:ME Srl, la 4TRADE Srl e la E.L.S. Srl di Catania e anche la ECO.RIS Srls di agrigento. Tutte operanti nel settore della raccolta di materiale ferroso e delle autodemolizioni.Prezione alle indagini sarebbero state insieme ai classici metodi di osservazione anche le intercettazioni ambientali e telefoniche al fine di individuare il traffico illecito. Le indagibni sono durate due anni. nei confronti delle aziende colpite dalla misura cautelare reale il giudice ha disposto la prosecuzione delle attività sotto il controllo commissariale per un anno.

Nessun commento:

Posta un commento