Venerdì 22 agosto alle 22.00 andrà in scena la Compagnia Zappalà con lo spettacolo iconico Instrument Jam: sette straordinari danzatori danno corpo a una Sicilia contemporanea e pulsante, fatta di contrasti, radici e nuove visioni.
In scena insieme con loro, il virtuoso di marranzani Puccio Castrogiovanni e Salvo Farruggio all’hang e alle percussioni, per sonorità e ritmi travolgenti che accompagnano una danza fisica, potente, viscerale. Un appuntamento da non mancare, dove la tradizione incontra le inquietudini del nostro tempo. Il secondo evento in programma è domenica 24 agosto alle 22.00 con lo spettacolo teatrale Il rasoio di Occam di Giusi Arimatea e Giovanni Maria Currò (quest’ultimo cura anche la regia), con in scena gli attori Alessio Bonaffini, Tino Calabrò e Mauro Failla.
In questo spettacolo tre uomini si ritrovano in un salone da barba in Sicilia e dalla radio arriva la notizia del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro. Quale filo lega queste due realtà così lontane? Occam, nella sua teoria, ci indica che tra le spiegazioni possibili, la più semplice è da preferire. Sarà così? Un progetto teatrale con un taglio cinematografico, che ha sullo sfondo le hit del 1978 e tre personaggi che vivono in un mondo in miniatura, in perenne bilico tra salvezza e trappola.
Nessun commento:
Posta un commento