I militari del Nucleo Radiomobile transitando tra le vie del quartiere Ballarò, hanno arrestato un 62enne extracomunitario, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri hanno notato i movimenti sospetti dell’uomo che, è stato avvicinato da alcuni ragazzi allontanatisi repentinamente tra le vie del quartiere alla vista della pattuglia.
L’indagato sottoposto ad una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 6 dosi di marjuana abilmente occultate all’interno degli indumenti intimi e della somma di 300,00 ritenuta verosimilmente provento di spaccio. La successiva perquisizione domiciliare, effettuata con l’ausilio dell’unità cinofila dei Carabinieri di Palermo Villagrazia, ha permesso di rinvenire dietro un mobile della stanza da letto, ulteriori 50 dosi della medesima sostanza.Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, ha convalidato l’arresto applicando al 62enne la misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.Sempre i Carabinieri del Nucleo Radiomobile unitamente ai colleghi delle Stazioni di Scalo, Falde, Resuttana Colli e Villagrazia, supportati dal personale della ditta “FORENSIC LAB SERVICE”, nell’ambito del piano nazionale di sicurezza stradale, in un servizio finalizzato al contrasto all’uso di sostanze stupefacenti o alcoliche alla guida, hanno controllato 127 persone e 81 veicoli.
All’esito dei controlli, 7 persone sono state denunciate in stato di libertà perché alla guida delle proprie autovetture, sono risultate positive all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope ed 1 persona, è stata deferita per il possesso ingiustificato e non autorizzato di armi e oggetti atti ad offendere. Contestate violazioni al codice della strada per un ammontare superiore ai 15.000,00 euro.
I Carabinieri della Stazione di Partanna Mondello durante il controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà un 57enne residente a Carini, accusato di detenzione abusiva di armi e munizioni.La perquisizione domiciliare eseguita all’interno dell’abitazione dell’uomo, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Palermo Villagrazia, ha permesso di rinvenire 13 cartucce calibro 12 che l’indagato deteneva senza alcun titolo. Infine i Carabinieri della Stazione Centro unitamente al personale della Polizia Locale, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio svolto nelle aree del centro interessate dal fenomeno della cosiddetta mala movida, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria e Amministrativa un imprenditore di 53 anni, amministratore e gestore di un esercizio di ristorazione.Durante i controlli, è stato appurato, che l’indagato senza autorizzazione, non solo aveva realizzato un gazebo adibito alla somministrazione di alimenti e bevande ma, deteneva alimenti in cattivo stato di conservazione ed aveva occupato circa 75 metri quadri di suolo pubblico deturpando, elementi architettonici di interesse storico ed artistico.Il locale è stato sottoposto a sequestro preventivo ed al titolare sono state contestate sanzioni amministrative superiori a 4.700,00 euro.
Nessun commento:
Posta un commento