“Alla presenza del presidente Schifani, che ha riconosciuto la bontà della proposta, e dell’intero governo regionale - ha spiegato - ho sottolineato come fosse necessario superare la logica della provvisorietà, perché la disabilità non è a tempo determinato. La politica, se vuole essere credibile, deve garantire continuità e dignità a chi vive condizioni di estrema fragilità”. “L’aumento delle risorse non è solo una voce di bilancio - prosegue il dem - ma un messaggio forte alle famiglie, ai caregiver, a tutte le persone che ogni giorno affrontano battaglie silenziose, spesso invisibili. Significa riconoscere il loro diritto ad essere accompagnati e sostenuti nel tempo. Significa, soprattutto, non voler lasciare indietro nessuno. Il Partito Democratico continuerà a vigilare affinché questi fondi vengano utilizzati in maniera efficace e tempestiva, e si impegnerà per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi socio-sanitari in Sicilia, in una logica di giustizia sociale, equità e rispetto della dignità umana”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
On. Mario Giambona - ARS: Fondo disabilità. Giambona "Ottenuto aumento risorse per 10 milioni di euro"
“I disabili gravissimi non smettono di esserlo allo scadere dell’anno solare. Le cure, i servizi, l’assistenza non si possono interrompere a dicembre per riprendere - forse - a gennaio. Per questo, come Partito Democratico, abbiamo chiesto che il fondo stanziato per il 2025 venisse rafforzato anche per gli anni successivi. E oggi possiamo dire che il nostro impegno ha dato i suoi frutti”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, commenta l’accoglimento della proposta del PD da parte del governo regionale, con un aumento di 10 milioni di euro per il 2026 e il 2027 nel fondo destinato alle persone affette da disabilità gravissima.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento