Salina: Palazzo Marchetti omaggia Clara Rametta con lo spettacolo dedicato alle musiche di Nino Rota e Ennio Morricone

Salina 19 agosto 2025. Il Festival Salina International Arts Fest - Incontri 2025 a Palazzo Marchetti dedica un omaggio in musica a Clara Rametta, ricordandola come una protagonista autentica, una donna tenace e intelligente, spesso capace di intuizioni sorprendenti e di visioni e progetti lungimiranti, una amica affettuosa di tutti e soprattutto una Donna che ha fatto della cultura e della musica il suo baluardo. Clara ha fatto moltissimo per Malfa, per Salina e per Palazzo Marchetti. Palazzo Marchetti era una parte importante della sua vita ed è diventato il cuore culturale di Salina e delle Eolie. Clara è stata il punto di riferimento di personalità culturali di grande rilievo ed è stata contemporaneamente capace di rivolgersi a tutti con concretezza e sensibilità.
Noi di Palazzo Marchetti in modo corale, assieme a tutti i musicisti e personaggi della cultura, abbracciamo la sua famiglia e ci impegniamo a proseguire le attività da lei sempre amate e sostenute. I
Grazie di tutto Clara!
Appuntamento Martedì 19 agosto alle ore h 19.30 a Palazzo Marchetti con le musiche di Nino Rota ed Ennio Morricone interpretate da Prisca Amori, violino, Paolo Vivaldi, pianoforte. Continuano così con le attività culturali, come Clara ha espressamente desiderato, mettendo in scena il mondo dell’arte, della musica e della letteratura.
Da oltre trent'anni Palazzo Marchetti a Malfa, nell’isola di Salina, è la splendida sede degli Incontri culturali promossi dall'Associazione Didime '90, un intreccio originale e raffinato di varie attività artistiche (musica, danza, teatro, letteratura, mostre, arti visive, workshop) che coinvolgono, mediante residenze artistiche, alcuni protagonisti della scena internazionale, ma che valorizzano e mettono in forte rilievo anche le eccellenze culturali e produttive di Salina e del mondo eoliano. Il Festival, si svolge nell'arco di ben tre mesi (dal 5 luglio al 22 settembre) e comprende anche il Salina Jazz Festival, il cui cartellone porta la firma del direttore artistico, il Maestro Giuseppe Urso.
Salina International Arts Fest
Incontri culturali a Palazzo Marchetti 2025
Malfa – Salina
Direzione artistica Riccardo Insolia
Coordinamento organizzativo Cristina Giaquinta
Salina Jazz Festival direzione artistica Giuseppe Urso

Nessun commento:

Posta un commento