Trentaquattresimo anniversario della morte di Libero Grassi, la CIDEC lo ricorda: “La sua onestà ha illuminato Palermo”

“Il fulgido esempio di Libero Grassi non sarà mai dimenticato: con il suo coraggio e la sua rettitudine, ha scritto una delle più belle pagine di legalità nella storia di Palermo e della Sicilia”. Con queste parole, il presidente della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia Salvatore Bivona, ricorda il sacrificio dell’imprenditore palermitano ucciso dalla mafia trentaquattro anni fa per essersi rifiutato di pagare il pizzo. “L’onestà di Libero Grassi – spiega il presidente dell’associazione di categoria – ha illuminato Palermo in uno dei periodi più bui, quando l’oppressione di Cosa Nostra rendeva l’economia asfittica, e continua ancora oggi a rappresentare per i commercianti e gli imprenditori un modello da seguire”.
“La CIDEC – prosegue – rivolge un pensiero affettuoso alla famiglia, che ha pagato un tributo altissimo nella lotta al racket, uno degli strumenti più potenti utilizzati dalla mafia per imporre il proprio malsano volere”. “Crediamo – conclude Salvatore Bivona – che il recupero del Parco intitolato a Libero Grassi, da anni abbandonato, possa rappresentare un’azione simbolica ma altamente significativa per perpetuare la memoria di un uomo che ha creduto fortemente nella legalità e nel rispetto delle regole”.

Nessun commento:

Posta un commento