Una violenta scossa di magnitudo 8 è stata registrata nell'oceano Pacifico

Una violenta scossa di magnitudo 8 è stata registrata nell'oceano Pacifico nell'arcipelago delle Salomone al largo delle isole Santa Cruz alle 12.12 ora locale (le 2.12 in Italia). Secondo i rilievi dell'Usgs, il Servizio geologico degli Stati Uniti, il sisma ha avuto ipocentro a soli 5,8 km di profondità ed epicentro ad ovest dell'isola di Nendo. Sono seguite sei forti repliche di magnitudo tra 5.2 e 6.6.PACIFICO - Il Centro d'allarme tsunami del Pacifico (Ptwc) ha lanciato l'allarme per diverse isole del sud del Pacifico (Salomone, Vanuatu, Nauru, Papua Nuova Guinea, Tuvalu, Nuova Caledonia, Kosrae, Fiji, Kiribati e Wallis e Futuna) poi rienrato. «Non esiste più un rischio tsunami, in alcune aree costiere potrebbero comunque verificarsi lievi variazioni del livello del mare», afferma il Ptwc. Dopo il sisma, le coste delle Salomone sono state raggiunte da uno tsunami di soli 0,9 metri d'altezza.

Nessun commento:

Posta un commento