Mucchi di lordura marciscono,dal centro alla periferia


Palermo, dal centro alla periferia mucchi di lordura marciscono in uno scenario che si ripete ciclicamente nella città  di nuovo sull'orlo dell'emergenza per l'agitazione dei lavoratori dell'Amia  L'esasperazione dei cittadini assediati dal pattume sfocia in incendi, che anche la scorsa notte hanno punteggiato le strade non solo in zone periferiche ma anche nei pressi della stazione centrale. E' il risultato del braccio di ferro tra il Comune e i commissari dell'Amia, sfociato nel rigetto del concordato preventivo che schiude per la società  la via del fallimento. In questo quadro, i sindacati hanno mobilitato il personale Amia e della collegata Amia Essemme, che dovrebbe provvedere allo spaziamento.  Gli operatori tengono assemblee e questo rallenta, se non paralizza del tutto, il servizio di raccolta. Roghi di immondizia anche in provincia, nei Comuni costieri tra il capoluogo e l'aeroporto Falcone-Borsellino: Isola delle Femmine, Capaci, Carini, Torretta, Villagrazia di Carini. Qui la raccolta e' gestita dall'Ato Palermo 1, in crisi finanziaria e da ieri privo di un vertice dopo le dimissioni del commissario liquidatore.
(AGI)

Nessun commento:

Posta un commento