Liquidazione di spesa e pagamento contributo all’Associazione teatrale artistico culturale “Teatro Libero” per la realizzazione del programma di didattica dell’Accademia “Ferruccio Centonze” per l’anno 2012.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
VISTO l’art. 40 lettera “M” dello Statuto di questo Comune, approvato con deliberazione del C.C. n° 130/2008 e pubblicato sulla G.U.R.S. – Parte I n° 20 del 8-05-2009;
PREMESSO che con atto d’indirizzo della Giunta Municipale, n° 9 del 13.01.2012, i.e., è stata disposta la concessione di un contributo, stabilito nella misura di € 23.800,00, in favore della Associazione teatrale artistico culturale “Teatro Libero”, con sede in Castelvetrano, nella via V. Emanuele, 144, rappresentata dal presidente, Nicolò Marchese, finalizzato all’attuazione della programmazione di didattica, per l’anno 2012, dell’Accademia di teatro, cinema e danza, intestata al letterario e commediografo castelvetranese “Ferruccio Centonze”, istituita all’interno del Teatro Selinus, che ha previsto lo svolgimento di vari laboratori, quali: “Teatro per ragazzi”, “Fonetica e dizione di base”, “Stage di base di teatro di strada”, “Dinamiche di gruppo e Psicodramma, “Sartoria teatrale”, “Ripresa cinematografica e montaggio video”, “Recitazione”, “Musica da film” e cortometraggio di svariate performance attoriali, come riportato nella richiesta unita al citato atto per farne parte integrante e sostanziale;
CHE, sempre con il citato atto giuntale, è stata disposta la concessione del contributo di € 23.800,00, in favore dell’ Associazione teatrale artistico culturale “Teatro Libero”, corrente in Castelvetrano, ed è stata incaricata questa funzione dirigenziale di adottare ogni iniziativa volta alla realizzazione del predetto atto d’indirizzo;
RICHIAMATO il proprio provvedimento, n°183 del 02.04.2012, con cui, questa dirigenza ha concesso il suddetto contributo di € 23.800,00 ed assunto l’impegno della relativa spesa a carico dello stanziamento 1.5.2.5. del bilancio 2012;
VISTA la documentazione, acquisita al protocollo generale dell’Ente al n° 10662 del 19.02.2013, con cui il Presidente dell’Associazione teatrale artistico culturale “Teatro Libero” ha trasmesso il rendiconto delle spese sostenute per la realizzazione del progetto in questione, corredato della documentazione fiscale per l’importo complessivo di € 24.282,36 e l’autodichiarazione relativa all’esonero della ritenuta del 4% disciplinata dal D.P.R. n. 600/1973;
VISTA la nota pervenuta dall’INPS – Agenzia di Castelvetrano, registrata al protocollo generale dell’Ente n. 21916 del 29.04.2013, dalla quale si evince l’assenza di obblighi contributivi posti in capo a detta Associazione per la mancanza di dipendenti;
VISTO l’art.184 del D.Lgs. del 18.08.2000, n° 267;
ACCERTATA la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, secondo quanto previsto dall’art.147 bis del D. Lgs n°267 del 18.08.2000, così come modificato dall’art.3 del D.L. n° 174/2012; DETERMINA
Per tutto quanto in premessa esposto e che qui s’intende ripetuto e trascritto:
1. LIQUIDARE E PAGARE all’Associazione teatrale artistico culturale “Teatro Libero”, con sede in Castelvetrano, nella via V. Emanuele, 144, C.F. 01801360817, rappresentata dal presidente Nicolò Marchese, la somma di € 23.800,00, credito certo e liquido dalla stessa vantato per il contributo concesso per la realizzazione del programma di didattica, per l’anno 2012, dell’Accademia “Ferruccio Centonze”;
2. DARE ATTO che la superiore somma rientra nei limiti dell’impegno di spesa assunto con il proprio provvedimento n° 183 del 2.04.2012 a carico dello stanziamento 1.5.2.5 del bilancio 2012;
3. AUTORIZZARE il Servizio Programmazione Finanziaria dell'Ente ad emettere mandato di pagamento di € 23.800,00, in favore dell’Associazione teatrale artistico culturale “Teatro Libero”, con sede in Castelvetrano, con bonifico bancario sul conto corrente, intestato alla stessa, i cui estremi identificativi sono riportati nella documentazione unita al presente atto
di liquidazione;
4. TRASMETTERE copia del presente atto di liquidazione, con i documenti giustificativi e i riferimenti contabili, al Settore Programmazione Finanziaria dell’Ente per i controlli e riscontri amministrativi, contabili e fiscali, ai sensi dell’art. 184 del D. Lgs. del 18.08.2000.
F/to IL DIRIGENTE
( Dott. Paolo Natale)
Nessun commento:
Posta un commento