La cipolla rossa, caratteristica della zona nota per le insalate saporite che si possono fare utilizzandola assieme a pomodori, olive, origano, ma anche per i numerosi altri modi in cui si può mangiare, si differenzia dalle altre cipolle perché è più piatta, rossa e carnosa, e di sapore molto dolce.
Il territorio partannese è particolarmente adatto alla coltura della cipolla detta non a caso “partannese” per il terreno sabbioso e per la ricchezza d’acqua che lo caratterizza.
La manifestazione del 13 e 14 è organizzata dall’Associazione Belice Valle (in collaborazione con l’Associazione RicercArt.), associazione senza scopo di lucro nata per promuovere e valorizzare il territorio avendo come scopo lo sviluppo delle realtà turistiche, agrarie, gastronomiche, artigianali, commerciali, culturali e sociali. La manifestazione prende il nome di TipicuèArte. “La scelta di intitolare così questo evento –hanno evidenziato gli organizzatori – è dettata dal fatto che i prodotti tipici della nostra terra, in primis la cipolla rossa autoctona di Partanna, faranno da cornice all’Arte. Grazie alla presenza di 200 Artisti provenienti da tutta Italia cercheremo di stabilire un nuovo guinnes dei primati realizzando un’opera artistica di grandi dimensioni. Artisti e creativi uniti sotto lo stesso tetto, in questo caso il cielo, per uno scopo comune, portare l’Arte fuori dai musei rendendo le nostre piazze un museo a cielo aperto, dando a tutti la possibilità di godere delle emozioni che si sprigionano dalle creazioni che nascono dalla creatività e sensibilità dell’artista. Non mancheranno spettacoli musicali, vari intrattenimenti, anche per bambini, e tutti i prodotti tipici della nostra terra.
Nessun commento:
Posta un commento