Malafarina: Ero sono e resto leale , non voglio assessorati ma bisogna partire con le riforme e fare le cose in modo serio perchè non intendo fare l'utile idiota.

Spesso ipocrisie e convenienze spingono a non cogliere lo spirito di dichiarazioni che da tempo faccio , a volte strumentalizzate da media ostili a Crocetta e da qualche politico senza idee e senza pudore che sputa veleno alle sue spalle ma non ha il coraggio di dire cosa pensa . 
La Sicilia ha un bisogno disperato di una stagione di riforme che la modernizzi e rilanci anziché vivacchiare tra clientele, emigrazione giovanili e strade interrotte .

Semplificare le cose , adottare un diverso modello culturale , snellire
l'apparato burocratico e agevolare sviluppo economico e sociale che consenta ai giovani occupazione e futuro sono obiettivi necessari .
La sola semplificazione amministrativa porterebbe ad un incremento del PIL siciliano dell' 1% e attrarrebbe investitori esteri .
Sono riforme o interventi a costo zero , come lo sblocca sicilia per avviare opere pubbliche ferme al palo da anni per " intoppi burocratici " , mancate autorizzazioni , farraginosità e ritardi negli appalti .
Non solo si creerebbe lavoro ma si riscuoterebbero imposte che darebbero ossigeno alle casse regionali esauste per un perenne contrasto di Roma che riduce i trasferimenti alla regione , nonostante la Sicilia , per la prima volta abbia un governo di sinistra, come quello che c'è a Roma e con cui il dialogo è difficile.
Però tutto questo - e altro - rimane fermo e neanche il megafono " liquido " appare luogo di confronto e dibattito per avviare una politica più incisiva e dare a Crocetta un sostegno e un contributo . Yes man a qualunque costo.
Anzi quando rivendico la riapertura di una stagione di riforme e dico che alcuni trentenni senza esperienza non sono stati adatti per un'azione di governo qualcuno che non c'entra si sente offeso e mi ricorda che non ho voti.
Vero : ma sono stato candidato da illustre sconosciuto a Palermo . Non a Catania ,dove vivo, per lasciare spazio a chi con petulanza chiese a Crocetta spazio , e neanche a Gela che rivendico come mia seconda città .
E tanto per il gusto di polemica ricordo che gente con molta più esperienza politica di me ,nella propria città , da ex deputato, ha avuto 58 voti .
E questi argomenti spesso sono stati usati da chi , dentro il Megafono o da chi subito dopo lo ha abbandonato ( ricordo che ne furono eletti 10 , subito dopo ridotti a 5 e che sette hanno presto cambiato casacca) per dire che non ho titolo a parlare .
Mi dispiace per loro . Non ho l'età ma ho idee chiare e una storia personale che ho messo a servizio di Crocetta per cambiare la Sicilia , così come avevo cambiato Gela , presa come anticamera dell'inferno e lasciata come laboratorio di legalità . Ho ridato senso allo Stato e fiducia nella giustizia .
Il mio lavoro l'avevo già fatto e volevo proseguirlo anche a vantaggio della Sicilia e di Crocetta . Dipende solo dalla sua volontà. .Ero sono e resto leale , non voglio assessorati ma bisogna partire con le riforme e fare le cose in modo serio perchè non intendo fare l'utile idiota.

Nessun commento:

Posta un commento