Le caratteristiche dei corsi effettuati dal Cedifop consentono, infatti, di partire con il 1° livello OTS che dà la possibilità di proseguire con i livelli successivi (Inshore e Offshore) senza dover ripetere di nuovo il corso OTS prerogativa che attualmente in Sicilia resta un’esclusiva Cedifop. Il progetto appena presentato dal Cedifop prevede corsi gratuiti finanziati dal Fondo Sociale Europeo attraverso il Bando n.7 del 2013. Nell’attesa dell’esito del progetto “Metalmeccanici subacquei: OTS-InshoreOffshore”, appena trasmesso in assessorato, lo staff dei progettisti del Cedifop ha già stilato il calendario di massima dei corsi del prossimo anno. Dal 29 gennaio al 23 febbraio sarà realizzato il corso “Inshore diver (saldatore subacqueo); dal 4 marzo al 14 giugno toccherà all’OTS (Operatore Tecnico Subacqueo); dal 17 giugno al 12 luglio quello di “Inshore diver” (saldatore subacqueo); dal 15 luglio al 9 agosto, sarà la volta del corso di “Top Up Offshore air diver” con IDSA Level 3 "Recommended IMCA” (International Marine Contractors Association), ovvero gli standard operativi sulla sicurezza e tutela della salute nelle attività subacquee ed iperbariche professionali al servizio dell’industria. Infine, tra settembre e dicembre, il Cedifop ha in programma lo svolgimento di un nuovo corso di OTS.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Con i finanziamenti del Fondo Sociale Europeo “Metalmeccanici subacquei: OTS-Inshore-Offshore” Presentato dal Cedifop di Palermo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento