![]() |
Locandina della mostra fornita dal fotografo Ferro |
"L'idea è nata da una forte spinta umana e emozionale racconta il fotografo Massimiliano Ferro. Ero venuto a conoscenza di uno dei progetti dell'associazione Asd "SporT21 Sicilia". I veri protagonisti di questa avventura posso dire che sono stati i ragazzi "diversamente abili" che venivano quotidianamente seguiti in una giornata tipo di lavoro all'interno dei "Giardini del Massimo" o in birrificio di Terrasini. Dal servizio ai tavoli, al lavoro di barman in base alle loro attitudini. Ecco che io e Maristella Rana (artista) che ha partecipato con entusiasmo e abbiamo deciso di immortalare questi momenti". Sono 38 scatti a colori dove i protagonisti sono ragazzi e ragazze che con la loro semplicità e i loro sorrisi vivono diversi momenti lavorativi oltre ogni barriera o forma di indifferenza . "Abbiamo impiegato due-tre mesi per effettuare tutti gli scatti racconta Massimiliano Ferro. Devo dire che l'associazione fa un ottimo lavoro così come il loro staff. Sia io che Maristella siamo rimasti entusiasti di questi ragazzi. E' difficile a parole raccontare quanto ci hanno trasmesso. Nel tempo siamo diventati un tutt'uno. Ci teniamo a questa mostra per il forte lato umano. Ricordando il Beato Puglisi e le sue parole abbiamo cercato nel nostro piccolo la nostra parte". Le foto esposte di dimensione 20X30 potranno essere ammirate alla Real Fonderia sino al 25 marzo. "Gli organizzatori-conclude Ferro-prevedono di farla itinerante. Intanto invitiamo tutti a venirla a visitare".
Nessun commento:
Posta un commento