Bmw X2. Lo Sports Activity Coupé un perfetto equilibrio tra lusso, performance e versatilità. Ed è anche elettrico

di Giancarlo Drago
A fine mese vedremo già in circolazione la nuova X2, lo Sports Activity Coupé (SAC) della casa di Monaco cresciuto in forza dei numeri – 390 mila venduti dal 2018 di cui ben 20 mila in Italia – ma per una naturale evoluzione non solo fisica e tecnologica, ma attenta alla crescente sensibilità ambientale, dotandosi per prima, nella classe delle X, di un motore elettrico con la versione iX2 xDrive30.
Partiamo dalle dimensioni. Con i suoi 4 metri e 55 di lunghezza, 1,85 metri di larghezza per 1,59 di altezza risulta imponente ma agile, grazie alle linee fluide di una carrozzeria che parte da un frontale un po’ arrogante per declinare dolcemente in un posteriore ancora robusto che chiude con un piccolo spoiler. L’ abitabilità ne guadagna parecchio sulla serie precedente, grazie a un passo cresciuto a 2,69 m. e al baule che passa da 560 a 1.470 litri .

Il nuovo frontale è caratterizzato dai fari a Led e dalla griglia a doppio rene quasi esagonale che, per la prima volta nel segmento delle compatte premium, può essere richiesta come optional con l'illuminazione Iconic Glow e strizza l’occhio ai gusti del suo principale mercato di riferimento, la Cina. Tra gli optional figurano anche i fari adattivi a Led con abbaglianti a matrice non abbagliante.

Nella parte posteriore spiccano i passaruota notevolmente svasati e le spalle muscolose. I contorni orizzontali del design dei fari posteriori specifici per il modello arricchiscono ulteriormente, con il grembiule posteriore, l’impronta sportiva della vettura.Due i pacchetti disponibili per esaltarne ulteriormente il carattere : l’ M Sport e l’ M Sport Pro., tra cui la nuova variante Fire Red metallic e inoltre due tonalità Frozen di Bmw Individual e un'ampia gamma di verniciature speciali.


Gli interni sono eleganti con tocchi sportivi e il quadro strumenti ospita il Curved Display affiancato da un bracciolo "fluttuante" con pannello di controllo integrato.
Il climatizzatore automatico a due zone, il sistema di navigazione Bmw Maps e il volante in pelle Sport sono tutti di serie così come il funzionamento automatico del portellone posteriore, quattro porte USB-C e una presa di corrente da 12 V sia nella console centrale che nel bagagliaio. Anche il numero di sistemi di assistenza alla guida e di servizi digitali disponibili è aumentato notevolmente rispetto al modello precedente.
Ricca l’ offerta di motorizzazioni tradizionali che ancora in Italia fanno ladifferenza. C’è un benzina tre cilindri Efficient Dynamics sulla nuova X2 sDrive20i (consumo combinato: 6,5 - 6,0 litri/100 km. ed emissioni di CO2 combinate: 148 - 136 g/km nel ciclo WLTP. Abbinato al sistema mild hybrid a 48V, il motore da 1,5 litri eroga una potenza massima di 125 kW/170 cv.

Il diesel quattro cilindri della X2 sDrive18d (consumo combinato: 5,5 - 5,1 litri/100 km ed emissioni di CO2 combinate: 145 - 133 g/km nel montano di serie un cambio Steptronic a sette rapporti con doppia frizione.

Al top della sportività c’è l’ X2 M35i xDrive, con il caratteristico design M e le sue caratteristiche di maneggevolezza. Il motore quattro cilindri 2.0 ha una potenza massima di 221 kW/300 cv. scatta da ferma a 100 km/h in 5,4 secondi e ha di serie la trazione integrale intelligente, le sospensioni adattive e i cerchi in lega da 20’ M.

La variante completamente elettrica sarà subito disponibile e le due unità motrici integrate sviluppano una potenza di sistema di 230 kW/313 cv. e una coppia di sistema di 494 Nm. La iX2 xDrive30 accelera da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 180 km/h. La combinazione dell'impressionante energia utilizzabile della batteria ad alto voltaggio (64,8 kWh) e l'elevata efficienza del sistema di trazione consentono un'autonomia di 417-449 chilometri (ciclo WLTP).

Sulla vettura è disponibile anche il nuovo Connected Home Charging Package per la ricarica domestica ottimizzata.

I sistemi di assistenza alla guida e al parcheggio automatizzati, disponibili di serie e a richiesta sulle nuove Bmw X2, aumentano il comfort e la sicurezza sia nella guida quotidiana sia nei viaggi più lunghi.

Il listino parte da 44.800 euro per la X2 sDrive 18d, la sDrive 20i parte da 46.100 euro, la xDrive 20d arriva a a 50.200 euro. Da aggiungere 4.000 euro per le rispettive versioni MSport. La potente M35i arriva a 63.200 euro mentre per l’elettrica iX2 eDrive 20 e xDrive 30 il prezzo parte da 49.100 e 60.000 euro.



Nessun commento:

Posta un commento