Bmw Serie 1. A ottobre la quarta generazione della compatta, con nuove motorizzazioni e Adas più completi

di Giancarlo Drago
Arriverà in Italia a ottobre la quarta generazione della Serie 1 di Bmw. Nessuna rivoluzione ma interventi interessanti sull’ estetica, riallineata alle ultime tendenze del marchio bavarese, principalmente sul frontale e nella coda. C’è una importante presenza dell’ ibrido e niente più cambio manuale.
Rivisitato il posizionamento dei gruppi ottici anteriori e posteriori ed è stato ampliato il doppio rene centrale. E’ aumenta il taglio dei gruppi ottici anteriori e posteriori, inoltre è stato rivisto il doppio rene con una forma più larga e schiacciata. E’ cresciuta di 42 mm. la lunghezza della vettura, adesso è 4,36 m mentre l'altezza è cresciuta di 25 mm (1,46 m.).Il passo rimane di 2,67 m.Al lancio saranno saranno disponibili le varianti benzina 120i mild hybrid tre cilindri 1.5 turbo da 170 cv. e diesel 118d da 150 cv. e 120d mild hybrid da 163 cv. con trasmissione automatica doppia frizione a sette marce. Al vertice della gamma c’è la la M135i xDrive quattro cilindri turbobenzina da 300 cv. (4,9 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo e 250 km/h max autolimitati).

Notevolmente migliorato l’assetto grazie ai nuovi ammortizzatori e alle barre antirollio a cui si è aggiunto un incremento del 20% degli angoli delle ruote anteriori per aumentare il feeling dello sterzo.

All’ interno spicca il Curved Display con schermi da 10,25 e 10,7 pollici rispettivamente per la strumentazione e per l’infotainmenti ed è scomparsa la leva del cambio (non è più disponibile il manuale) sostituita da un interruttore.

Ora anche l’entry level della gamma Bmw con l’introduzione dell’Operating System 9 offre nuovi servizi connessi, oltre ad una grafica rinnovata e all’interfaccia QuickSelect. Il pacchetto Live Cockpit Professional (in opzione) aggiunge la disponibilità dell’head-up display con realtà aumentata che contribuisce ad aumentare la sicurezza.

La nuova Serie 1 prevede ora il Driving Assistant con il Front Collision Warning e il LaneDeparure Warning, l’Exit Warning, il Traffic Sign Recognition e il Parking Assistant con Reversibg Assistant. Disponibili in opzione lo Steering e il Lane Control Assist, lo Speed Limit Assist e il Parking Assistant Professional con il controllo da remoto con lo smartphone.
La forbice prezzi dovrebbe essere compresa fra i 37.700 euro della 120 benzina da 170 cv. ibrido ai 56.500 euro della versione top, la M135xDrive da 300 cv.





Nessun commento:

Posta un commento