Forthing. Brand cinese ambizioso debutta in Italia con due Suv, un Monovolume e tutti i tipi di motorizzazioni

di Giancarlo Drago
Forthing, 500 mila veicoli prodotti l’anno, brand appartenente a Dongfeng Liuzhou Motor, uno tra i primi gruppi automobilistici cinesi controllato da Dongfeng Automobile Group, con sede a Liuzhou (Guangxi) arriva in Italia grazie alla società TC8, della holding Tomasi, importatore e distributore unico per l’ Italia.E la TC8, grazie alle esperienze del gruppo operativo da tanti anni nella vendita di auto e nel noleggio, curerà la logistica e la preparazione delle vetture e ha già creato una rete di vendita e assistenza, con oltre 30 concessionari multimarca che l’anno venturo dovrebbero arrivare a un centinaio.
I modelli d’esordio sul nostro mercato – peraltro il primo per farsi conoscere in modo ufficiale in Europa per la casa – sono tre e offrono tutti i tipi di motorizzazione. Forthing infatti non ha seguito l’esempio di altri brand cinesi che hanno puntato subito sull’ elettrico, ma lascia ai clienti di scegliere secondo le proprie esigenze e non a caso la prima prova su strada offerta ai giornalisti di settore a Milano ha puntato sulla motorizzazione termica. Stile, rifiniture, tecnologia e affidabilità sono stati quindi saggiati con soddisfazione per un brand che cerca un posizionamento medio alto ma che punta, per affermarsi, sui buon rapporto qualità -prezzo.

Il modello d’accesso al mondo Forthing è il T5, un Suv compatto di circa 4,60 m. con con motori benzina e benzina/Gpl (EVO 1.5 da 177 cv.) o full hybrid da 245 cv. complessivi e batteria da 2 kWh. I prezzi partono da 32.900 euro per la Forthing T5 EVO benzina, quindi 34.500 per la Gpl e 37.900 l’ ibrida.
La T verrà successivamente offerta anche in versione elettrica.
La Forthing Friday EV è un Suv elettrico di segmento C. E’ lungo 4,60 metri e il motore sviluppa 204 cv. e 340 Nm di coppia con batterie al litio da 85,9 kWh con 500 km di autonomia dichiarata (ciclo WLTP). Costa 43.500 euro.
Il terzo modello disponibile è il Forthing U-tour, un monovolume lungo 4,85 metri, offerto in configurazione 5 o 7 posti. Frontale imponente e tetto orizzontale offre il massimo dello spazio possibile. Monta lo stesso 1.5 benzina della T5, da 177 cv. abbinato alla trazione anteriore e al cambio automatico doppia frizione 7 rapporti. Disponibile anche con la motorizzazione bifuel (benzina-Gpl).

I prezzi: 33.900 euro il benzina e e 35.500 il bifuel. Nell’ allestimento a 7 posti: 34.900 il benzina e 36.900 il bifuel.

Nessun commento:

Posta un commento