Grazie alla professionalità e alla rapidità d'azione dei vigili del fuoco, uno dei soccorritori si è calato all'interno del pozzo con l'attrezzatura necessaria, riuscendo a raggiungere il cane e a riportarlo in superficie in sicurezza.
Il cucciolo, visibilmente infreddolito ma in buone condizioni generali, è stato subito affidato alle cure dei servizi veterinari per ulteriori controlli. Non avendo microchip, e non essendo stato possibile risalire all'eventuale proprietario, è stato rilevato dalla PM per essere condotto presso il canile di Sambuca, ma qui resterà per poco solo per il tempo delle cure, vaccinazioni e sterilizzazione perché è già stata manifestata una volontà di adozione da parte del proprietario del terreno che lo ha ospitato.
L'Amministrazione Comunale, ed in particolare l'assessore ai Diritti degli animali, Giuseppe Tripoli, ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo salvataggio, in particolare i Vigili del Fuoco, il Nucleo SAF, gli agenti della Polizia Municipale, il proprietario del terreno limitrofo, e tutti coloro che si sono prodigati per salvare la vita a questo animale. L'assessore ha ricordato l'importanza di segnalare tempestivamente situazioni di pericolo per gli animali. "La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire la loro sicurezza e il loro benessere".
Nessun commento:
Posta un commento