Architetti e ingegneri erano anche chiamati ad arricchire quel tratto di litorale con installazioni artistiche e arredi, esaltando ulteriormente Marsala come crocevia del Mediterraneo”. L’iniziativa, infatti, si inquadra non solo nella trasformazione urbanistica del waterfront, ma anche in un più ampio processo di rigenerazione culturale connesso al programma “Marsala Città della Pace”, che mira a fare della città un punto di riferimento per l’incontro tra popoli e culture.Le varie procedure concorsuali sono coordinate dal settore Pianificazione e Urbanistica diretto da Pier Benedetto Mezzapelle, mentre la Commissione giudicatrice - già nominata - esaminerà la proposta più creativa, secondo la griglia di valutazione indicata nel bando. Questo riporta anche i seguenti premi per i progetti vincitori:
1° classificato:10.000 euro
2° classificato: 5.000 euro
3° classificato: 2.000 euro
Menzioni junior (professionisti under 35): 1.000 euro (max due)
Nessun commento:
Posta un commento