Presenti, tra gli altri, Luciano Sesta, docente di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Palermo; Iva Marino, esperta in psicologia della famiglia, devianza e marginalità, psicologa clinica e forense; Cettina Di Benedetto, Responsabile delle Politiche conciliative e delle Pari Opportunità del Comune di Palermo. Ad offrire uno sguardo generazionale sarà il contributo del Movimento Giovanile della DC, con l’intervento del segretario regionale. L'ingresso è libero.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
"L’educazione sentimentale è la chiave del cambiamento?": dibattito presso la sede della DC a Palermo
"L’educazione sentimentale è la chiave del cambiamento?". Di questo si discuterà domani, martedì 15 aprile alle 16:30, presso la sede della Democrazia Cristiana, nell'ambito degli appuntamenti de "I Martedì in via Ricasoli", promossi dal Movimento Femminile della DC e coordinati da Maria Giambruno. "In un momento storico segnato dal crescente fenomeno dei femminicidi e da un’allarmante diffusione di violenza e aggressività tra gli adolescenti - dichiara Pina Provino, segretario del Movimento femminile della DC -, abbiamo deciso di incontrarci e indagare le radici culturali e relazionali della violenza e promuovere un nuovo paradigma educativo basato sul rispetto, l’empatia e la consapevolezza emotiva. L’incontro rappresenta un’occasione di dialogo aperto alla cittadinanza, con l’obiettivo di elaborare proposte e promuovere un cambiamento culturale che parta dai contesti educativi, familiari e sociali".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento