La conferenza stampa, organizzata in collaborazione con il Comune di Catania, ha visto la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente Massimo Pesce e del Direttore Operativo di Corepla Antonio Protopapa, che hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa per promuovere comportamenti sostenibili e una gestione virtuosa degli imballaggi in plastica.
Il nuovo dispositivo si inserisce nel più ampio progetto RecoPet, che punta a sensibilizzare i cittadini sui temi dell’economia circolare, con un focus sul modello bottle-to-bottle: un processo che consente alle bottiglie in PET di essere riciclate per diventare nuove bottiglie, riducendo l’uso di risorse vergini e l’impatto ambientale.
Grazie a una rete sempre più capillare di ecocompattatori, il progetto ha già ottenuto risultati significativi:
70 ecocompattatori attivi sull’intero territorio della Regione Sicilia
Quasi 3 milioni di bottiglie raccolte dal 2024 a oggi
14 ecocompattatori posizionati nella provincia di Catania, 13 dei quali all’interno del Comune
“Abbiamo voluto imprimere una direzione chiara e concreta alla nostra azione amministrativa sul fronte della sostenibilità, investendo su strumenti innovativi come i dispositivi mangiaplastica RecoPet, capaci di avvicinare i cittadini al riciclo in modo semplice e premiante – ha dichiarato Massimo Pesce, Assessore alle Politiche per l'Ambiente del Comune di Catania -. Grazie alla collaborazione con Corepla, abbiamo individuato punti strategici per l'installazione di questi compattatori, valorizzando anche luoghi pubblici ad alta frequentazione. L'obiettivo è duplice: ridurre la dispersione della plastica e incentivare comportamenti virtuosi attraverso premi immediati, generando così un circuito virtuoso che coniuga tutela ambientale e responsabilità sociale. Il nostro impegno resta quello di promuovere una cultura diffusa del riciclo e dell'economia circolare, rendendo il cittadino parte attiva di un cambiamento necessario e non più rinviabile”.
“Con l’installazione di questi ecocompattatori RecoPet si rinnova l’impegno di Corepla verso un modello di gestione degli imballaggi in plastica sempre più sostenibile e si rafforza ulteriormente la nostra presenza sul territorio – ha aggiunto Antonio Protopapa, Direttore Operativo di Corepla -. In poco più di un anno, in Sicilia sono stati attivati circa 70 ecocompattatori e raccolte quasi 3 milioni di bottiglie in PET, un risultato che testimonia in modo concreto l’efficacia del sistema e il potenziale di un modello circolare che valorizza la materia prima e che è in grado di generare valore anche per la comunità”.
L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso la riduzione della dispersione degli imballaggi in plastica e la valorizzazione dell’ambiente urbano, coinvolgendo attivamente i cittadini nel processo di riciclo e responsabilizzazione ambientale.
Ecco l’elenco dei siti a Catania dove sono stati installati gli ecocompattatori RecoPet:
Nessun commento:
Posta un commento