In particolare, sono stati sequestrati - si legge in una nota di via Ugo La Malfa - , un gazebo di circa 40 mentri e numerosi elementi di arredo (ombrelloni, sedie, tavoli, fioriere, pannello pubblicitario del menu), posizionati sulla sede stradale, nell’area immediatamente antistante il pubblico esercizio senza i necessati permesssi, senza la concessione del suolo pubblici e senza il Nulla osta della Sovrintendenza Beni Culturali".
La nota della polizia municipale sottolinea come è "opportuno evidenziare, che l’esposizione dei numerosi elementi di arredo a corredo della sopracitata struttura edile, creavano situazioni di rilevante disordine visivo e interferenza prospettica del sovrastante edificio storico monumentale “PALAZZO AIUTAMICRISTO” del XV secolo, sede istituzionale della Sovrintendenza Beni Culturali e Ambientali della Regione Siciliana". -
Oltre a questi, il sequestro amministrativo ha riguardato le apparecchiature elettroacustiche musicali perché usate senza le necessarie autorizzazioni per l'intrattenimento musicale
La denuncia al titolare del pub è poi scattata per "occupazione del suolo pubblico, per avere deturpato cose di interesse storico ed artistico, per l’edificazione abusiva di una struttura edile di ampliamento dell’immobile e per danneggiamento".
Nessun commento:
Posta un commento