Bepi Garsia omaggia George Gershwin tra virtuosismo e poesia musicale con l’OJS diretta dal M° Domenico Riina

Un atteso ritorno del Maestro per la Rassegna Jazz allo Steri, dopo gli ultimi successi in Olanda, con il concerto Gershwin Night. Steri Hall - 22 agosto alle ore 21.30 - Info biglietteria www.bluetickets.it
La Rassegna Jazz allo Steri 2025 che porta la firma della storica Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, con la direzione artistica di Luca Luzzu, continua con un tanto atteso concerto del Maestro Bepi Garsia che omaggia George Gershwin tra virtuosismo e poesia musicale accompagnato dall’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal M° Domenico Riina.
I riflettori dello Steri Concert Hall si accenderanno su un concerto che spazia tra cifre stilistiche armoniose e poetiche che caratterizzano il grande compositore americano, definito dalla critica l’iniziatore del musical statunitense e la cui opera spazia dalla musica colta al jazz. Palazzo Chiaromonte Steri di Palermo sarà il luogo ideale per vivere con il concerto Gershwin Night l'emozione della grande musica sotto le stelle.
Il Maestro Bepi Garsia rende così un tributo al grande compositore che ha introdotto il jazz e il blues nella musica colta, creando un suono originale che ha influenzato molti compositori successivi. Ed in particolare per il concerto allo Steri Hall, Bepi Garsia trae spunto dalla famosa frase di Gershwin “La vita è come il jazz: è meglio quando si improvvisa” per sottolineare l'importanza dell'improvvisazione e della spontaneità, temi centrali nel jazz, e può essere applicata anche alla vita in generale, suggerendo che a volte le migliori esperienze avvengono quando ci si lascia andare e si vive il momento.
Appuntamento il 22 agosto alle ore 21.30, l’evento musicale che mette d’accordo tutti gli appassionati di musica perché, molto semplicemente, le composizioni del celebre autore newyorchese, tanto quelle brevi della forma canzone quanto quelle di più ampio respiro, posseggono un fascino senza tempo capace di travalicare gli steccati, di abbattere ogni barriera stilistica e giungere dritte al cuore di chi ama le eleganti strutture formali della sinfonica come pure di chi si lascia emozionare dalla struggente immediatezza del blues o dalla intensa spiritualità del gospel o, ancora, dai guizzi fantasiosi e dai ritmi dell’improvvisazione jazz. L’omaggio musicale è un riassunto quanto mai suggestivo ed emblematico del complesso e variegato universo sonoro del compositore statunitense. Tra le pagine di ampio respiro composte da Gershwin, il “Concerto in fa” è, almeno rispetto alla “Rapsodia in blu” del 1924 ed a “Un Americano a Parigi” del 1928, partitura meno famosa ed eseguita, ma non per questo meno affascinante. Solista apprezzato a livello internazionale del “Concerto in fa” è Bepi Garsia, artista molto più parsimonioso nelle sue sortite siciliane di quanto non lo sia, invece, in quelle oltre Stretto. Sebbene sia musicista di formazione classica, il pianista ha respirato fin da piccolo nell’aria del jazz e quindi è perfettamente in sintonia con quelle idee di musica senza compartimenti stagni che stanno alla base delle pagine di Gershwin di cui Garsia è interprete tanto assiduo quanto apprezzato. I biglietti sono disponibili su www.blueticket.it e possono essere prenotati anche tramite il numero di telefono +39 334 7391972. Tutte le info sul sito web www.thebrassgroup.it. I biglietti sono disponibili anche presso il botteghino del Palazzo Chiaramonte Steri

Nessun commento:

Posta un commento