“L’interpretazione assai opinabile che alcuni uffici comunali hanno dato di un parere dell’Aran – affermano – comporterebbe la restituzione delle somme già erogate agli agenti per il lavoro svolto nell’ambito dei progetti sulla sicurezza finanziati a livello nazionale, pari a centinaia di migliaia di euro. Non si tratta di ore di straordinario ma di progetti finanziati dallo Stato: lo straordinario non è utilizzato per forme di lavoro già programmate. Ci opporremo in tutti i modi a una interpretazione strumentale, diffidando l’amministrazione comunale e chiedendo un parere alla Funzione Pubblica e un approfondimento del parere Aran, che comunque restano pareri. Non è pensabile che gli agenti, dopo aver lavorato, siano costretti a rimetterci per eventuali errori altrui. Lo ribadiremo in ogni sede: giù le mani dalla Polizia Municipale”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
A Palermo l’assemblea di Csa-Cisal, Cisl-Fp e Uil-Fpl: “Giù le mani dalla Polizia municipale”
“Gli agenti della Polizia municipale di Palermo meritano rispetto: abbiamo lavorato per la città e non consentiremo a nessuno di mettere le mani nelle nostre tasche”. Lo dicono Nicolò Scaglione del Csa-Cisal, Salvatore Sampino e Rosalia La Mattina della Uil-Fpl, Luigi D'Agostino e Vincenzo Rao della Cisl-Fp a margine dell’assemblea dei lavoratori tenutasi questa mattina, presso il Comando di via Ugo La Malfa a Palermo, per discutere delle problematiche relative ai progetti di potenziamento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento