“Ieri a Palermo in sede di riunione con il Provveditore Regionale delle carceri Siciliane – dichiara Gioacchino Veneziano Segretario Generale UILPA Polizia Penitenziaria Sicilia- non abbiamo sottoscritto la ripartizione di 306 unita di Polizia Penitenziaria di cui 95 donne (dove così ci sarà un esubero di 250 unità) in una regione dove tra scorte, nucleo investigati, pensionati e assenze per lunghi periodi, l'aumento proposto dal DAP rimane effimero, giacche non copre nemmeno le uscite del 2025”
“la Sicilia – chiosa il sindacalista della Uil regionale di settore - è la regione con più carceri, maggiore capienza di detenuti più alta della nazione,il tasso più elevato di violazioni di norme penali da parte dei detenuti, ma incredibilmente ha meno personale di tutti i ruoli tra cui la maggiore è tra gli Ispettori e Sovrintendenti”
“la causa principale di questa situazione ha molti fattori - conclude Gioacchino Veneziano- ma quello determinante accade nel 2010, quando il governo di allora ha costruito il nuovo carcere di Gela, ed i nuovi padiglioni a Palermo Pagliarelli, Caltagirone, Siracusa e Trapani, aumentando di oltre 1400 posti la capienza di detenuti in Sicilia, ma come accade anche oggi, le dotazioni della Polizia Penitenziaria in
Sicilia rimangono ferme al palo”
Trapani 25 settembre 2025
Comunicato
Nessun commento:
Posta un commento