Palermo per sette giorni sarà la capitale culturale del Sol Levante con spettacoli, musica, cerimonie del tè, artigianato, ikebana, origami, esibizioni di samurai, kimono e koto, workshop, mostre e tanto altro fra il Teatro Politeama, il Teatro Santa Cecilia e i Cantieri culturali alla Zisa. La "Japan Week" sarà una straordinaria vetrina internazionale per la città, ma soprattutto un'opportunità di sviluppo turistico in un periodo di bassa stagione con un migliaio di addetti ai lavori giapponesi attesi che alloggeranno nelle strutture ricettive, oltre al numero di visitatori ai vari eventi stimato fra 15 e 20 mila persone».. Lo ha dichiarato l'assessore al Turismo Alessandro Anello, intervenuto a Manchester, dove è in corso l'edizione 2025 della "Japan Week".
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Comune Palermo: Japan Week 2026 a Palermo. Dichiarazione assessore Anello
«La "Japan Week 2026" a Palermo diventa realtà. A Manchester, dove è in corso l'edizione 2025, ho firmato in rappresentanza dell'amministrazione comunale un accordo di collaborazione fra la Città di Palermo e l'"International Friendship Foundation" di Tokyo per ospitare, dal 23 al 30 novembre dell'anno prossimo, la più importante manifestazione di promozione della cultura e arte giapponese che si celebra ogni anno nelle principali città del mondo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento