7 settembre ore 20.30 – Teatro Massimo
Da una produzione inedita della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, in collaborazione con la Fondazione Teatro Massimo, in scena un evento imperdibile in programma domenica 7 settembre 2025, alle ore 20:30, presso la prestigiosa Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo. Il concerto “Italian Jazzmasters” rappresenta un'opportunità unica di immergersi nell'universo del jazz italiano, grazie alla collaborazione di alcuni dei più talentuosi artisti siciliani.
Sul palco si esibiranno tre icone del panorama jazzistico locale: il chitarrista Francesco Buzzurro, le cui innovative sonorità hanno conquistato il pubblico nazionale e internazionale; il sassofonista Francesco Cafiso, noto per il suo stile travolgente e la sua estrema bravura; e la cantante Daria Biancardi, la cui voce magnetica incanta e coinvolge l’anima. A dirigere l’Orchestra sarà il Maestro Domenico Riina, la cui esperienza e passione per la musica jazz guideranno gli artisti in un viaggio sonoro senza precedenti.
Il concerto non è solo un’esibizione musicale, ma una vera e propria celebrazione delle radici siciliane che si intrecciano con l’energia e la libertà creativa del jazz. Un evento dove il passato incontra il futuro, dando vita ad un'atmosfera di straordinaria intensità e connessione emotiva. L’Italian Jazzmasters rappresenta un punto di incontro tra tradizione e innovazione, un connubio perfetto di talento che promette di affascinare il pubblico presente.
Una collisione di energia, passione e virtuosismo, in un contesto che valorizza e promuove la cultura musicale italiana proposta dalla Fondazione Teatro Massimo. Il concerto, infatti, si inserisce nel calendario di eventi di rilevanza nazionale che mirano a celebrare e sostenere il patrimonio jazzistico, mettendo in risalto i talenti siciliani e la loro inestimabile contribuzione a questo genere musicale.
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Massimo di Palermo e sul sito ufficiale. Si consiglia di prenotare in anticipo, poiché ci si aspetta un’alta affluenza di pubblico per un evento di tale prestigio.
Nessun commento:
Posta un commento