Riconoscimento a Ustica Green Village di Angelo Todaro Premio Eccellenza Italiana 2025 giunto alla sua dodicesima edizione .
La Sicilia protagonista a Washington DC. Il premio è stato ritirato da Sabrina Gianforte CMO Chief Marketing Officer and Business Developer del Gruppo Todaro, specializzato in energie rinnovabili, costruzioni, sostenibilità e innovazione applicate anche in ambito eolico e Turistico. La cerimonia che si è appena conclusa al National Press Club di Washington DC, la XII edizione del Premio Eccellenza Italiana si è confermata ancora come l'indiscusso e l’originale appuntamento capace di realizzare networking e netreputation per la voglia di approfondire contenuti e Valori dell'essere Italiani di successo nel mondo.
il Professore Angelo Todaro ha dichiarato:
«È per me un grande onore ricevere a Washington, al National Press Club, il Premio Eccellenza Italiana. Questo riconoscimento non premia solo un traguardo personale, ma una visione condivisa: fare del mare e dei trasporti un’infrastruttura strategica del Paese, capace di unire persone, merci e opportunità.
Continua Angelo Todaro: L’Italia è un ponte naturale nel Mediterraneo. Dobbiamo valorizzarlo con porti intelligenti, banchine elettrificate, intermodalità ferro–mare, digitalizzazione dei flussi e autostrade del mare che riducono tempi, costi ed emissioni. La sfida che sento più mia riguarda anche l’insularità: garantire collegamenti affidabili, continui e accessibili significa tutelare il diritto alla mobilità di chi vive nelle isole grandi e minori e rendere competitive le loro economie.
Questo premio mi impegna a rafforzare le alleanze tra Italia e Stati Uniti su innovazione, transizione energetica, sicurezza della catena logistica e formazione dei giovani. Con investimenti mirati, regole chiare e collaborazione pubblico–privato possiamo trasformare il mare nella nostra prima infrastruttura di crescita sostenibile.
Ringrazio gli organizzatori della XII edizione del Premio Eccellenza Italiana e tutte le persone che hanno reso possibile questo percorso: il meglio dell’Italia nasce quando competenza, coraggio e responsabilità viaggiano nella stessa rotta.»
Il Premio, ideato dal giornalista Massimo Lucidi e mai interrotto al tempo del Covid, con doppie edizioni tra DC e Vaticano, mette in risalto le dinamiche del Merito e del Talento che Imprese e professionisti del "Made in Italy" e gli "Italian Lovers", nel mondo, sanno ricercare, scoprire e risaltare perché mettono al centro della propria esperienza la persona e cercano nei fatti di affermare un modello economico incentrato sullo sviluppo proprio della persona e delle comunità.



Nessun commento:
Posta un commento