A dirlo è Jose Marano, deputata regionale M5s e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Assemblea regionale siciliana, a proposito della denuncia dei produttori della Piana di Catania. “Mentre Schifani - prosegue Marano – si vanta del fatto che siamo ricchi (in realtà i conti sono in ordine perché non spendiamo), leggiamo sconcertati i numeri relativi al calo della produzione dei nostri prodotti di punta. Se spariscono i nostri prodotti sono anche la nostra cultura e la nostra tradizione ad essere cancellate. Col rischio di essere invasi da prodotti stranieri o, peggio ancora, di dubbia provenienza”. “Spero – conclude la parlamentare – che Governo e assessore si rendano conto che siamo al collasso. Eppure non ci vuole molto per capirlo. È necessario un intervento immediato che ci permetta di invertire la rotta perché siamo vicini al baratro e non possiamo restare a guardare l’agonia del nostro settore agricolo e dei nostri produttori perché stiamo rischiando di perdere un pezzo importante della nostra economia, oltre che della nostra identità”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Crisi idrica, Marano (M5s): “Agricoltura siciliana al collasso, gestione emergenza disastrosa”
Allarme dei produttori di carciofi dalla Piana di Catania, la deputata regionale presenta un’interrogazione parlamentare: “Se spariscono i nostri prodotti di punta, muore l’agricoltura e muore la nostra identità”. “Dopo agrumi, meloni e angurie, adesso anche i carciofi rischiano di scomparire dalla Sicilia a causa di una crisi idrica senza fine e ancora senza soluzioni. Un fallimento che porta la firma di questo governo regionale e di tutto il centrodestra, incapace di fornire risposte agli agricoltori siciliani. Di questo ennesimo fallimento clamoroso, che include anche la mancata riforma dei Consorzi di Bonifica, ho deciso di chiedere conto all’Esecutivo presentando un’interrogazione parlamentare”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento