Il concerto offrirà al pubblico un viaggio attraverso alcune delle pagine più intime e sorprendenti del repertorio cameristico di Paganini, tra virtuosismo e poesia:
Il programma del concerto:
Sonata n.6 in La maggiore (dal Centone di Sonate)
Larghetto cantabile – Rondò (allegro assai)
Sonata n.7 in Fa maggiore (dal Centone di Sonate)
Allegro giusto – Polacca (andantino allegretto)
Sonata concertata in La maggiore
Allegro spiritoso – Adagio assai espressivo – Rondeau (allegretto con brio)
Sonata n.4 op.3 in La minore
Andante largo – Allegro motteggiando
Sonata n.2 in Re maggiore (dal Centone di Sonate)
Andante cantabile – Rondoncino
Sonata n.12 in Re maggiore (dal Centone di Sonate)
Andante cantabile – Rondò “alla bambina” (allegretto)
Giangiacomo Pinardi ha studiato chitarra con Costantino Amiti, specializzandosi successivamente negli strumenti a pizzico antichi sotto la guida di Massimo Lonardi. Ha collaborato con alcune delle più prestigiose formazioni rinascimentali e barocche, tra cui I Barocchisti, Cappella Mediterranea, Les Musiciens du Louvre, Il Pomo d’Oro, Arte Resoluta ed Europa Galante. Con quest’ultima, diretta da Fabio Biondi, svolge dal 2001 un’intensa attività concertistica internazionale, esibendosi nei più importanti teatri e festival d’Europa, America, Asia e Oceania. Ha all’attivo oltre centoventi incisioni discografiche per etichette di primo piano (EMI-Virgin, Sony, Decca, Harmonia Mundi, Naxos, Stradivarius, Glossa, ecc.).
È stato docente di liuto presso il Conservatorio Rossini di Pesaro e tiene regolarmente corsi e masterclass in Italia e all’estero.
Fabio Biondi, violinista e direttore d’orchestra, è universalmente riconosciuto come una delle figure di riferimento nel panorama della musica antica e barocca. Fondatore e direttore di Europa Galante, ha calcato i più prestigiosi palcoscenici internazionali, imponendosi come interprete di rara intensità e creatività.
Info e biglietti, sul sito dell'associazione MusicaMente
Costi: Intero: €10, ridotto: €8 (Under 25, Over 65, Regioniamo Sicilia, FIDAPA, Feltrinelli – disponibili solo al botteghino), studenti di conservatorio: €5 (solo botteghino).
Nessun commento:
Posta un commento