È la 5^edizione di ExpoMedicina, Salone dell’Innovazione Tecnologica in Sanità, evento, di elevato livello scientifico, che si svolgerà alla Fiera del Mediterraneo di Palermo dal 26 al 29 ottobre. L'inaugurazione è fissata per domenica 26 ottobre alle ore 10,30. La quattro giorni vedrà la partecipazione di medici, professionisti sanitari, dirigenti e amministratori del settore, provenienti da tutta Italia.
Oltre i convegni ExpoMedicina Il 29 ottobre ospiterà la prima edizione del Premio Dusmet, che ha visto la partecipazione di oltre 100 progetti, e dal 27 al 29 ottobre il XVI Congresso regionale AOGOI Sicilia. "ExpoMedicina, si conferma, pertanto, tra i punti di riferimento per la sanità del futuro” dice il Presidente Maurizio Ninfa.
Durante l’Open Day della Prevenzione, si avrà la possibilità di effettuare visite specialistiche gratuite in numerose aree della medicina, con particolare attenzione alla diagnosi precoce e alla promozione di stili di vita sani. *In occasione di Expo Medicina sarà possibile effettuare controlli e screening in diversi ambiti.
Prenotarsi è facile attraverso questo form https://www.expomedicina.it/wp-content/uploads/2025/10/Modulo-OPENDAY-PA-OTT-2025.pdf
Screening e pratiche sanitarie riguardano questi 15 ambiti:
1) Screening del tumore della mammella per donne di età compresa tra 50 e 69 anni(mammografia a bordo del camper-ambulatorio dell’Asp di Palermo)
2) Screening del tumore del collo dell’utero per donne di età compresa tra 25 e 64 anni(pap test o hpv test a bordo del camper-ambulatorio dell’Asp di Palermo)
3) Screening del tumore del colon retto: distribuzione del sof test per persone tra 50 e 69 anni per la ricerca del sangue occulto nelle feci (la provetta sarà riconsegnata nei giorni successivi in uno dei punti screening dell’Asp di Palermo, nei consultori familiari e in una delle farmacie di Palermo e provincia)
4) Screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (Epatite C, Sifilide e HIV) prelievo venoso a bordo del camper-ambulatorio dell’Asp di Palermo;
5) Screening delle malattie croniche non trasmissibili (misurazione glicemia, peso, altezza, pressione arteriosa, stili di vita)
6) Screening del tumore della tiroide (ecografia)
7) Prevenzione cardiovascolare (visita, ECG ed eventuale ecocardiogramma)
8) Screening del melanoma
9) Prevenzione dell’osteoporosi (densitometria con metodo REMS tramite una semplice e veloce scansione ecografica)
10) Screening oculistico adulti
11) Screening visivo pediatrico (bambini tra 3 e 8 anni)
12) Screening logopedico pediatrico (bambini tra 3 e 8 anni)
13) Vaccinazioni (antinfluenzale, HPV e tradizionali)
14) Screening del tumore della prostata (PSA ed ecografia)
15) Sportello amministrativo (cambio medico, rilascio tessera sanitaria, esenzione ticket per reddito o patologia)
Specialisti qualificati saranno a disposizione per consulenze personalizzate, consigli pratici e indicazioni su eventuali percorsi diagnostico-terapeutici.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di ExpoMedicina 2025 ed è promossa con l’obiettivo di avvicinare la sanità al cittadino, puntando sulla prevenzione come strumento fondamentale per il benessere collettivo. Link prenotazione: https://www.expomedicina.it/wp-content/uploads/2025/10/Modulo-OPENDAY-PA-OTT-2025.pdf
Nessun commento:
Posta un commento