Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo ha ulteriormente intensificato i controlli nelle aree del centro storico maggiormente frequentate dalla movida.
I militari della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno arrestato un 19enne, palermitano, pregiudicato, accusato di spaccio di droga e, denunciato in stato di libertà per il medesimo reato, il padre e il cugino di 50 e 26 anni, anch’essi noti alle forze dell’ordine.
In particolare il giovane pusher, sarebbe stato trovato in possesso di 4 panetti di hashish, nonché quasi 40 dosi tra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 1000 euro in banconote di vario taglio e materiale per il confezionamento. Secondo quanto accertato dai Carabinieri, l’attività di spaccio sarebbe stata possibile grazie anche alla collaborazione dei due familiari del 19enne che avrebbero ricoperto il ruolo di vedetta.A finire in manette – nell’ambito di un’altra attività – sono stati due minorenni, arrestati per furto aggravato dal Nucleo Radiomobile che, durante un servizio di controllo del territorio, ha sorpreso in flagranza la coppia di ladri in erba, mentre era intenta a smontare i fari di alcune autovetture. Gli stessi, su disposizione della Procura per i Minorenni di Palermo sono stati associati al Centro di Prima Accoglienza “Malaspina”.
Nell’ambito di un altro intervento i militari del Radiomobile hanno denunciato a piede libero, un centauro palermitano, di 30 anni, noto alle forze dell’ordine che, alla guida di un motociclo risultato privo di copertura assicurativa, non si è fermato all’Alt dandosi alla fuga.
Inseguito dalla gazzella dei Carabinieri e raggiunto in prossimità della propria abitazione, è risultato già gravato dalla misura di prevenzione dell’Avviso Orale e, inoltre, con un tasso alcolemico di 1,03 gr/L superiore al limite consentito dalla Legge. Per questo motivo è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale e guida in stato di ebbrezza.
Nel corso dei diversi servizi, i Carabinieri hanno effettuato vari sequestri di droga a carico di ignoti e, nello specifico, in via Costanza Girardengo, grazie al prezioso fiuto dell’unità cinofila, sono state recuperate all’interno di una baracca circa 130 dosi tra cocaina e hashish, e un panetto di hashish del peso di 100 grammi; mentre in un altro caso, sono stati rinvenuti altri 200 involucri tra cocaina e hashish.
L’attenzione dei militari non si è focalizzata solo sul contrasto allo spaccio e ai furti ma, ha riguardato anche il rispetto della circolazione stradale, all’interno delle aree pedonali e del centro storico, con particolare attenzione anche a Piazza Sant’Anna. 
Al fine di contrastare l’ormai consueta e molesta piaga della circolazione di biciclette elettriche modificate e di ciclomotori, i militari della Compagnia Palermo Piazza Verdi supportati dal personale della Motorizzazione Civile, hanno proceduto ad una serie di servizi che hanno portato al sequestro ai fini di confisca di 12 biciclette elettriche modificate e rese simili a ciclomotori, elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo prossimo a 50.000 euro
.jpg)
 
Nessun commento:
Posta un commento