Le piattaforme digitali contribuiscono inoltre a rafforzare l’identità culturale e a sostenere l’economia locale. “La Camera di Commercio Palermo Enna – dice il presidente Alessandro Albanese - vuol essere parte attiva di un evento che unisce tradizione e innovazione. Lo Sfincione Fest rappresenta un modello efficace di promozione del territorio e delle sue eccellenze e la presenza del Punto Impresa Digitale conferma l’impegno costante nel supportare le aziende verso una transizione tecnologica consapevole e sostenibile”. “Con l’Info Point del nostro Punto Impresa Digitale sosteniamo concretamente le imprese del territorio - sottolinea il segretario generale Guido Barcellona – Grazie ai servizi del Pid aiutiamo le piccole e medie imprese a comprendere e a sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali, anche di strumenti come l’e-commerce, che rappresentano una grande opportunità per valorizzare i prodotti tipici, superare i confini geografici, raggiungere nuovi mercati e aumentare la visibilità. Le piattaforme digitali, inoltre, contribuiscono a rafforzare l’identità culturale e a sostenere l’economia locale”. Per avere maggiori informazioni sul Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna ci si può collegare al sito www.paen.camcom.it oppure visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/pidpaen, il profilo linkedin https://www.linkedin.com/company/pidpaen/ o il profilo Instagram https://www.instagram.com/pidpaen/.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna allo Sfincione Fest 2025: gusto, tradizione e innovazione si incontrano a Bagheria da oggi al 23 novembre
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Palermo ed Enna sarà presente, con un Info Point, all’ottava edizione dello Sfincione Fest 2025, che si svolge, a Bagheria, da oggi a domenica prossima. La manifestazione enogastronomica, dedicata al gusto, alla cultura e alla valorizzazione del territorio, si distingue anche per il forte impatto in chiave di sostenibilità ambientale e contribuisce a far conoscere le eccellenze del territorio in chiave responsabile e innovativa. Particolare attenzione sarà dedicata alle imprese dei settori del vino e della birra, con un approfondimento su e-commerce e digitalizzazione. Questi strumenti offrono oggi una grande opportunità per valorizzare i prodotti tipici, consentendo alle PMI di superare i confini geografici, raggiungere nuovi mercati e aumentare la visibilità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento