Intimidazioni, Confesercenti Palermo: “episodi di sferracavallo e isola delle femmine, segnali gravi. Noi accanto agli imprenditori che denunciano”

“Gli atti intimidatori avvenuti a Sferracavallo e Isola delle Femmine sembrano riportare la città agli anni Ottanta. Quello che è profondamente diverso da quegli anni è la reazione degli imprenditori che hanno denunciato l’accaduto senza tentennamenti”. Lo dice la presidente di Confesercenti Palermo Francesca Costa. “L’episodio è sicuramente inquietante perché rappresenta una spia di un innalzamento delle attività criminali a cui prestare attenzione. Il contrasto al racket e il sostegno agli imprenditori che denunciano sono nel dna di Confesercenti fin dalle denunce di Libero Grassi e dal movimento antiracket di Tano Grasso. In questi anni ci siamo più volte costituiti parte civile nei processi per estorsione a fianco di chi ha denunciato e continueremo a farlo. Ci siamo stati, ci siamo e ci saremo sempre”.

Nessun commento:

Posta un commento