Con questa rassegna vogliamo parlare a tutta la comunità, dai più giovani fino ai nostri anziani, per costruire insieme una cultura dei diritti che non sia solo memoria, ma anche impegno quotidiano. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a sentirsi parte attiva di questo percorso collettivo». «Abbiamo costruito con cura un programma che si articolerà con il contributo delle realtà educative, sociali e associative del territorio – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali e Pari opportunità Marina Virgillito –. Ogni appuntamento sarà un’occasione per dare voce a chi spesso resta ai margini, per ascoltare, confrontarsi e capire come rendere Misterbianco sempre più una città dei diritti, della dignità e dell’uguaglianza». Il primo appuntamento si terrà allo Stabilimento Monaco di Misterbianco domani, giovedì 6 novembre, alle ore 16, con la presentazione del progetto “UTEM – Università delle Tre Età”. Interverranno il sindaco Corsaro, l'assessore Virgillito, la presidente UTEM Lella Condorelli, la delegata del rettore dell'Università di Catania Cettina Laudani, la coordinatrice dei corsi Pina Santonocito e il presidente del CSVE Salvo Raffa.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Misterbianco, novembre è il mese dei diritti: al via una rassegna di incontri su inclusione, uguaglianza e cittadinanza attiva
Misterbianco, 5 novembre 2025 – La Città di Misterbianco dedica il mese di novembre al tema dei diritti, con un calendario di appuntamenti dedicati a temi cruciali come l’inclusione, le pari opportunità, la solidarietà, la giustizia sociale e l’uguaglianza. “Novembre – Mese dei Diritti” è il titolo della rassegna promossa dall’Amministrazione comunale, che coinvolgerà scuole, associazioni, enti del territorio e la cittadinanza, in una serie di eventi pubblici costruiti attorno alle principali giornate nazionali dedicate ai diritti civili e sociali. Si comincia domani, giovedì 6 novembre, con la presentazione del progetto "UTEM - Università delle Tre Età". «Misterbianco è una città che crede nei diritti, nella partecipazione e nella giustizia sociale – dichiara il sindaco Marco Corsaro –.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento