L’équipe cardiochirurgica ha eseguito con successo una TAVI in una rarissima condizione di destrocardia, grazie a un approccio tecnico “speculare” in sala ibrida di ultima generazione
Palermo, 6 novembre 2025 – L’équipe cardiochirurgica di Maria Eleonora Hospital di Palermo, ha eseguito con successo un impianto di valvola aortica per via percutanea (TAVI) in una paziente affetta da destrocardia, una rarissima condizione in cui il cuore è orientato verso il lato destro del torace anziché a sinistra. L’intervento, realizzato in una sala ibrida di ultima generazione, ha richiesto un approccio tecnico “speculare” per adattarsi all’anatomia invertita della paziente.La procedura è stata eseguita nella struttura palermitana di Alta Specialità accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, parte del gruppo GVM Care & Research, che rappresenta un centro di riferimento per le patologie cardiache in Sicilia.
La destrocardia è un’anomalia congenita molto rara, che si riscontra in circa un caso ogni 12mila nascite. Spesso non provoca sintomi e viene scoperta per casualità durante esami diagnostici. In questo caso, la paziente, un’anziana donna siciliana affetta da stenosi aortica calcifico-fibrotica, una patologia degenerativa che restringe l’apertura della valvola, necessitava della sostituzione della valvola aortica.
La scelta è ricaduta sulla TAVI, una metodica mininvasiva che consente di impiantare una nuova valvola senza aprire il torace, passando attraverso l’arteria femorale.
“I casi di TAVI in pazienti con destrocardia descritti nella letteratura scientifica mondiale si contano sulle dita di una mano – spiega il dott. Marco Moscarelli, cardiochirurgo di Maria Eleonora Hospital che ha eseguito l’intervento insieme al prof. Khalil Fattouch –. Abbiamo dovuto pianificare ogni fase come se lavorassimo davanti a uno specchio: l’anatomia invertita imponeva di rivedere completamente l’approccio tecnico e le manovre procedurali”.
L’intervento, condotto dal dott. Moscarelli, dal prof. Fattouch, responsabile dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia a Maria Eleonora Hospital, e dal dott. Vincenzo Pernice, cardiologo interventista, è riuscito perfettamente. La paziente ha recuperato rapidamente le forze e la funzionalità e ha potuto tornare alla sua vita quotidiana con una valvola pienamente funzionante.



Nessun commento:
Posta un commento