Visualizzazione post con etichetta Leoluca Orlando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leoluca Orlando. Mostra tutti i post

Covid-19 Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo

"Continuano i contagi e i morti. Resta alta la preoccupazione per una pandemia che sembra inarrestabile. Per questo, in costante contatto col Prefetto e con il Presidente della Regione, chiediamo a tutti il rispetto rigoroso delle regole. E valutiamo, se sarà necessario, anche di adottare ulteriori provvedimenti che facciano diminuire il rischio di assembramento in questo periodo natalizio"

Leoluca Orlando
Sindaco di Palermo

Orlando a commemorazione Antonino Agostino e Ida Castelluccio

Il sindaco Leoluca Orlando questa mattina ha partecipato alla deposizione di una corona in ricordo dell'agente Antonino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, uccisi il 5 agosto 1985. La cerimonia si è svolta sul lungomare Cristoforo Colombo di Villagrazia di Carini dove nel 2011 venne installata una lapide commemorativa.

Terrani. Solidarietà del Sindaco "Chi vuole giogo sul collo dei palermitani non può accettare cambiamento"



Il Sindaco Leoluca Orlando esprime "a nome di tutta la Giunta comunale" la piena solidarietà a Sandro Terrani, oggetto di scritte ingiuriose lasciate su alcuni muri di Brancaccio e davanti l'Associazione "Il Girasole".

Palermo: Orlando incontra studenti e docenti Università di Lynchburg - Virginia


Oggi pomeriggio a Villa Niscemi, il sindaco Leoluca Orlando ha incontrato una rappresentanza di studenti e docenti di Scienze politiche dell'università di Lynchburg - Virginia (Usa), in visita nella nostra città in questi giorni.

Rifiuti - Orlando: "Condivisione preoccupazione Musumeci. Necessari interventi trasparenti ed urgenti"


"Condivido la preoccupazione espressa dal Presidente Musumeci relativamente ad una situazione regionale della gestione dei rifiuti che è disastrosa sotto tanti punti di vista, per l'assenza, almeno negli ultimi venti anni, di una politica organica di settore, per una grave confusione normativa e legislativa, per indebiti intrecci e confusione fra interessi privati e potere politico-amministrativo.

Anniversario Costituzione - Orlando "Carta fondamentale per diritti di tutti senza distinzioni"

"Oggi ricorrono i 70 anni della Costituzione italiana, un documento di grande valore storico, politico e giuridico che è stato il cardine attorno al quale si è costruita l'Italia democratica, plurale esolidale e che in quegli anni fu un vero e proprio faro cui si ispirarono altre Carte Costituenti delle rinate democrazie occidentali".

La interdipendenza delle città e le prospettive mediterranee - A Palermo un convegno internazionale

Il ruolo delle Comunità cittadine nel terzo millennio, le nuove sfide che le Città del Mediterraneo si trovano ad affrontare e i Municipi come entità territoriali inseriti nel sistema statuale ma senza i vincoli degli Stati che hanno frontiere e sempre di più rappresentano un punto di riferimento che il cittadino riconosce come primo interlocutore anche riguardo alla proiezione di sé come cittadino del mondo, sono stati tra i temi discussi

Beni confiscati - Orlando "Beffardo che codice antimafia chiuda sedi di Palermo, Napoli e Milano. Ombre su scelta di Reggio Calabria"


"L'annunciata chiusura degli uffici di Palermo, Napoli e Milano dell'Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati è un atto grave e inspiegabile che suona ancor più beffardo considerando che è stato deciso durante l'approvazione del codice antimafia.

Presentato alla Fiera del Mediterraneo il progetto "Polizia Turistica in bici".


Nell’ambito dell’evento “Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia”, è stato presentato stamani, al padiglione 16 della Fiera del Mediterraneo, il progetto “Polizia Turistica in bici” .

Dalai Lama a Palermo - Il saluto del sindaco Leoluca Orlando

"Il Dalai Lama torna a Palermo, nella "sua" città, nella città che nel 1996 gli ha conferito la cittadinanza onoraria. Ricordo la mia emozione e l'orgoglio di Sindaco di una città che con
quella scelta lanciava un messaggio di futuro, affermava una visione e un cammino che facesse di Palermo non più capitale della mafia, non più capitale soltanto del diritto ma capitale dei diritti, spesso mortificati dal diritto, dalle leggi degli Stati.

Leoluca Orlando proclamato oggi Sindaco di Palermo


Leoluca Orlando è stato proclamato Sindaco di Palermo.
La cerimonia si è tenuta all'Ufficio centrale elettorale a Palazzo Jung. A proclamarlo è stato il Presidente dell'Ufficio elettorale, il giudice Gioacchino Scaduto.


Canile - Danneggiati mezzi per assistenza cani - "Conferma di interessi criminali"

"Se qualcuno aveva ancora dei dubbi, finalmente oggi tutto si è chiarito rispetto alla natura criminale di chi in questi mesi ha speculato sugli animali ospitati al Canile municipale e sul lavoro e la buona fede di tanti volontari che hanno accudito gli animali.
Il gravissimo atto di danneggiamento dei mezzi comunali destinati al trasporto e agli interventi di cura degli animali è per noi solo la conferma di quanto abbiamo già ribadito: con la pianificazione dei lavori di ristrutturazione del canile e l'interruzione dei trasferimenti di denaro alle associazioni private (oltre 920 mila euro, ndr) abbiamo rotto un sistema criminale che a tutto è interessato fuorché al benessere dei cani.

Innovazione tecnologica - Presentato il nuovo sistema di pagamento unico "PagoPA"

Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sede di Palazzo delle Aquile e alla presenza del sindaco Leoluca Orlando, dell'assessore all'Innovazione Gianfranco Rizzo e del capo area Gabriele Marchese, la conferenza stampa di presentazione del nuovo sistema di pagamento unico "PagoPA". E' già attivo sul sito istituzionale del Comune il sistema di pagamento anticipato della sanzioni per violazione del Codice della strada.

Orlando riceve il nuovo Questore di Palermo

Il Sindaco Leoluca Orlando ha incontrato questa mattina a Palazzo delle Aquile il nuovo Questore di Palermo, Renato Cortese, che torna in città dopo alcuni anni, subentrando a Guido Longo, nominato Prefetto di Vibo Valentia.